Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Running, torna il Giro del Lago di Levico

Novità sul percorso che sarà in senso antiorario

Levico Terme - Il Giro del Lago di Levico torna con alcune novità: sabato 17 maggio il percorso che segue le sponde del lago di Levico sarà palcoscenico della sfida di centinaia di protagonisti, impegnati sul tracciato di 10,5 chilometri con partenza ed arrivo nel verde di Parco Segantini.

La variazione principale dell'edizione 2025 del Giro del Lago di Levico è la direzione di percorrenza. Rispetto al passato i concorrenti affronteranno il tracciato in senso antiorario, con la strada dei Pescatori a scandire il ritmo dei chilometri iniziali ed il "mangia e bevi" sul colle di Tenna a caratterizzare il tratto centrale di un percorso che propone un dislivello complessivo di 210 metri. Superato il suggestivo canneto, gli ultimi due chilometri saranno i più veloci, attraversando la zona dei campeggi, per fare ritorno a Parco Segantini, dove è posto il traguardo.

La manifestazione può godere di un valore aggiunto straordinario, quale il Lago di Levico, con le sue acque cristalline, il clima rilassante e la cura di questo tesoro naturale preservato e protetto con dovizia.
Il bacino è infatti apprezzato da tanti turisti che ogni anno lo scelgono per le proprie vacanze, grazie anche alle acque pulitissime, premiate negli ultimi anni con la Bandiera Blu.

Annullato nel 2024 per uno smottamento in un punto di transito, il Giro del Lago di Levico è da diversi anni l'appuntamento che lancia la stagione organizzativa dell'Asd Non Solo Running, che culminerà domenica 28 settembre con La 30Trentina, la prova podistica di trenta chilometri disegnata nella stessa Valsugana attorno ai laghi di Caldonazzo e Levico.

Il prossimo sabato 17 maggio lo start è fissato alle 17, mentre appena dopo è prevista la camminata non competitiva, che richiama sempre tanti appassionati della corsa in uno dei primi eventi della stagione sportiva. In gara dunque tanti corridori che approfittano di muovere i primi chilometri contro il cronometro in un contesto paesaggistico decisamente rilassante e attraente, ma anche tanti atleti di livello negli anni scorsi hanno indossato il pettorale a Levico. Fra le firme prestigiose sicuramente va evidenziato l’azzurro Nekagenet Crippa, vincitore in due occasioni mentre nel 2023 ad imporsi erano stati Italo Cassol e Sara Mazzucco.

Le iscrizioni devono essere effettuate in modalità on line sul sito www.latrentatrentina.com, accedendo nella sezione eventi dedicata alla manifestazione e si chiuderanno il 15 maggio al costo di 16 euro e fino al raggiungimento del numero di 800 partecipanti.

Corre invece spedita verso la sua 14esima edizione La Trenta Trentina. Il Comitato organizzatore è già al lavoro per gestire al meglio i dettagli che hanno consentito all’appuntamento di fine settembre di diventare fra le più apprezzate gare podistiche del nord Italia, puntando su un percorso di grande fascino e pregio e su eventi di contorno imperdibili, a cominciare dal rinomato terzo tempo che ne fanno un evento irrinunciabile per gli amanti del running.
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 13:25:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE