Bolzano - E' stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto” che ha interessato il Comune di Bolzano. Alle attività operative hanno preso parte appartenenti alla Questura, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza (che ha fornito l’apporto di un’unità cinofila), alla Polizia Municipale e all’Esercito impiegato nel dispositivo “Strade Sicure”.

Grande attenzione è stata posta a Piazza Mazzini, Piazza Parrocchia e Parco delle Religioni, a seguito di alcune segnalazioni dei cittadini sulla presenza di persone moleste e dedite ad attività illecite.
In Piazza Mazzini le Forze dell’Ordine hanno effettuato approfonditi accertamenti su tutti i frequentatori della zona, oltre che sugli esercizi commerciali della zona senza che emergessero irregolarità di sorta.
Per quanto riguarda l’attività di controllo di Parco delle Religioni, venivano sequestrati a carico di ignoti diversi involucri termosaldati occultati all’interno di alcuni cespugli, già pronti per lo spaccio e. contenenti circa 20 grammi di hashish.
Sempre all’interno del Parco veniva recuperata una biciletta provento di furto.
Nella stessa giornata, durante il servizio di pattugliamento delle zone centrali del capoluogo allo scopo di prevenire e reprimere le attività di spaccio, una pattuglia della Squadra Volante notava in Piazza Parrocchia due giovani con fare sospetto, i quali, alla vista dei poliziotti, tentavano di eludere il controllo venendo immediatamente bloccati.
A seguito di un approfondito controllo e di perquisizione locale, uno dei due, un cittadino tunisino di 18 anni veniva trovato nella disponibilità di un pezzo di hashish del peso di circa 15 grammi, di un involucro termosaldato contenente una dose di cocaina e di oltre 500 euro in contanti, sequestrati in quanto considerato provento della vendita di altra sostanza.
Il secondo, un cittadino gambiano di 27 anni, regolare sul territorio dello Stato e con precedenti di polizia a carico, veniva trovato nella disponibilità di due involucri di hashish (del peso totale di circa 20 grammi) occultati all’interno di un guanto in lattice, di circa 250 euro in contanti, anche in questo caso sottoposti a sequestro in quanto considerato provento della vendita di altra sostanza stupefacente e di un taglierino.
Alla luce di quanto sopra, entrambi venivano accompagnati presso gli Uffici della Questura e al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, deferiti in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, il cittadino gambiano, anche per il porto di oggetto atto a offendere.
In totale i controlli svolti hanno portato i seguenti risultati:
- 2 persone denunciate per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente;
- 60 grammi di stupefacente sequestrato;
- 93 soggetti identificati nel corso del fine settimana (di cui 41 con precedenti di polizia a carico);
- 4 locali pubblici e una sala scommesse sottoposti a controllo amministrativo.
MERANO, 100 PERSONE IDENTIFICATE E 9 ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI
E' stato disposto dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari un controllo straordinario del territorio che ha interessato il Comune di Merano.
Alle attività hanno preso parte appartenenti al locale Commissariato di P.S. e al Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, assegnati dal Dipartimento della P.S.
Le operazioni si sono svolte prevalentemente in zona stazione e parco annesso e nel centro storico della città del Passirio e nel complesso hanno consentito di identificare 98 persone, di cui 23 con precedenti di polizia a carico e 26 cittadini stranieri e di sottoporre a verifiche amministrative 9 esercizi pubblici, di cui 6 sale scommesse senza che emergessero irregolarità di sorta. Le attività straordinarie di controllo del territorio nel Comune di Merano proseguiranno anche nei prossimi giorni.