Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano, più di 32mila visitatori a Fiera d’Autunno e Biolife

Fiera Bolzano traccia il bilancio delle due manifestazioni fieristiche

Bolzano - Con 32.000 visitatori e 370 espositori, Fiera Bolzano traccia un bilancio positivo per l’edizione 2024 di Fiera d’Autunno e Biolife. Anche quest’anno, le due manifestazioni hanno proposto un’atmosfera vivace e una grande varietà di temi nuovi. “I nuovi settori e gli eventi offerti hanno dimostrato che le due manifestazioni rispondono appieno ai desideri e alle aspettative dei nostri visitator”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.

“I settori Abitare Sostenibile e Mobilità Verde sono stati molto apprezzati - aggiunge Katja Insam, Brand Manager di Fiera d’Autunno - Anche la Me Time Zone ha saputo attirare grande interesse, grazie a un programma completo di yoga, mindfulness e relax, offrendo uno spazio dedicato al benessere della persona a 360°. Debutto positivo anche per Book Hive, che, con una selezione curata di libri, ha risvegliato il piacere della letteratura e che nella prossima edizione sarà ampliato per diffondere ulteriormente l’amore per la lettura.
“Siamo entusiasti di continuare a sviluppare Fiera d’Autunno e adattare l’offerta sempre di più alle esigenze dei nostri visitatori,” conferma Insam.

Biolife si conferma punto di riferimento per lo stile di vita consapevole, con un’offerta completa di prodotti, dagli alimenti bio alla cosmesi naturale fino alla slow fashion. Laura Charalabopoulos, Brand Manager di Biolife, è soddisfatta: “È bello vedere come la manifestazione continui a crescere in termini di espositori e varietà di prodotti. Questo rafforza il nostro impegno a promuovere uno stile di vita consapevole e a consolidare la fiera come appuntamento chiave per il consumo sostenibile”

Anche l’iniziativa di ricaricare gratuitamente i veicoli elettrici in fiera e di utilizzare i mezzi pubblici in Alto Adige gratis con il biglietto online è stata molto apprezzata dai visitatori, confermando l’impegno di Fiera Bolzano per la mobilità sostenibile. Fiera Bolzano guarda quindi con soddisfazione a un evento di grande successo e si prepara alla prossima edizione di Fiera d’Autunno e Biolife, dal 6 al 9 novembre 2025.
Ultimo aggiornamento: 11/11/2024 22:34:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE