-

Borghi più belli d’Italia: nuovo coordinamento per quelli trentini

Tavolo di coordinamento regionale

TRENTO - Si è riunito oggi a Trento, presso la sala Plenaria di Trentino Marketing, il tavolo di coordinamento regionale dei Borghi più belli d’Italia, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei borghi trentini e altoatesini, dell'Assessore al turismo Roberto Failoni e dei referenti della Trentino Marketing. L’incontro, convocato dopo le recenti elezioni amministrative, è stata l'occasione per presentare l'attività alle nuove amministrazioni e per condividere le strategie di valorizzazione e promozione dei borghi, con un focus sulle azioni sviluppate da Trentino Marketing, su impulso dell’Assessorato provinciale al turismo, sugli 11 borghi trentini.

Nel corso della riunione sono stati illustrati i risultati delle attività realizzate nel 2024 e in questi primi mesi del 2025: oltre 200.000 visualizzazioni per le pagine dedicate ai borghi su VisitTrentino, nuovi itinerari tematici, focus editoriali su eventi, musei e tradizioni locali, campagne di comunicazione e attività di PR sui principali mercati nazionali e internazionali.
Particolare attenzione è stata data all’aggiornamento della brochure “Borghi del Trentino”, ristampata in 10.000 copie, e alle azioni sui social media, che hanno raggiunto oltre un milione di impression nel corso dell’anno.

I borghi trentini attualmente riconosciuti tra “I Borghi più belli d’Italia” sono: Bondone, Borgo Valsugana, Caldes, Canale di Tenno, Luserna, Mezzano, Ossana, Pieve Tesino, Rango (Bleggio Superiore), San Lorenzo Dorsino, Vigo di Fassa (San Giovanni).

Il lavoro svolto in questi anni ha permesso ai nostri borghi di crescere in visibilità e qualità dell’offerta, diventando veri ambasciatori dell’identità trentina”, ha dichiarato l’Assessore Roberto Failoni. “Ringrazio Gianfranco Rigotti per la passione e la dedizione con cui ha coordinato la rete dei borghi e rivolgo ad Alberto Bosetti, nuovo coordinatore, i migliori auguri di buon lavoro. La Provincia continuerà a sostenere con convinzione queste realtà, motore di sviluppo turistico e sociale per tutto il territorio”.

Durante l’incontro sono intervenuti anche il sindaco di Pieve Tesino Oscar Nervo, che ha presentato un progetto di confronto tra i borghi italiani dell’Associazione, e Elmar Prieth, coordinatore dei borghi dell’Alto Adige, che ha illustrato le attività svolte in sinergia tra le due province.
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 00:27:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE