L’attività estiva è stata promossa dalla Fondazione della Regina Elena, con in testa il presidente Fausto Maroni e il consiglio di amministrazione, e va incontro alle esigenze delle famiglie che in questo periodo lavorano. La paritaria "Regina Elena" - per accogliere i bambini in queste settimane - ha predisposto un programma di sicurezza rispettando le norme e le prescrizioni sull’emergenza sanitaria. Infatti sono state ingienizzate le classi, l'edificio e i giochi, separati gli ingressi e questo porta la "Regina Elena" in una fase avanzata sull'avvio dell'anno scolastico (immagini della Regina Elena credit Photo Digital Veclani).
A settembre la scuola paritaria "Regina Elena" sarà frequentata da 51 bambini, 12 della sezione primavera e 39 nelle altre due classi. "Grazie all'esperienza che stiamo facendo quest'estate - conclude la prosessoressa Longhi - a settembre saremo pronti per una grande ripartenza nella nostra scuola, il tutto nella massima sicurezza".