-

STORiE, "L'Ippopotamo va alla guerra": una graphic novel su uno dei simboli della Guerra Bianca in Adamello

Pisogne - Domani, venerdì 18 novembre alle 21 a STORiE si presenta la graphic novel "L'IPPOPOTAMO VA ALLA GUERRA, il viaggio di un cannone", una storia ispirata a uno dei simboli ancora oggi più vividi di quella che fu la Guerra Bianca in Adamello, con illustrazioni di Alberto Dalla Valle e testi di Giacomo Scalvini.


ipp(dall'introduzione del volume)
Un cannone chiamato Ippopotamo.

Fu un viaggio all'insegna della fatica, quello dell' "Ippopotamo", così chiamato dagli alpini che lo portarono in quota a 3.304 mt sulla Cresta Croce, facente parte del gruppo dell'Adamello. Ufficialmente il cannone aveva una definizione che era 149G (dove 149 mm è il calibro, mentre G sta per ghisa).


La partenza fu facile, come si diceva anche della guerra stessa, quando "sceso" dal treno, fu trainato dai cavalli sino alla Val d'Avio. Poi, smontato e messo su slittoni, le braccia degli uomini fecero il resto del lavoro. Le difficoltà e la fatica immane, fecero sì che il percorso trovasse un nome azzeccato: Calvario. Sarebbe servito per contrastare gli austriaci, in quella parte della guerra che prese il nome di: Guerra Bianca.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2016 00:01:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE