-
Martedì, 15 settembre 2015
Nuovo anno scolastico: mense, trasporti e servizi, il Piano di Diritto allo Studio del Comune di Darfo Boario Terme
Darfo - Siamo a settembre: un nuovo anno scolastico è iniziato e, mentre le famiglie fanno i conti per i libri e il materiale didattico, l’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme sta per presentare il programma di spese che garantirà percorsi educativi adeguati extradidattici, trasporti e servizi scolastici capaci di offrire alle famiglie un valido supporto.
“Il Comune di Darfo Boario Terme comprende molte frazioni distanti dai plessi scolastici e quindi deve assicurare agli studenti il servizio di trasporto casa – scuola - afferma l’Assessore all’Istruzione cittadina Luigina Gaioni- Un servizio che coinvolge circa 280 alunni e richiede la presenza contemporanea di 9 pullman per le altrettante linee stabilite. Con un impegno economico di circa 170.000€”.
Analogo discorso vale per le mense scolastiche delle scuole materne di Boario Terme e Pellalepre per i quali l’Amministrazione ha previsto un investimento di circa 87.000€.
“La partecipazione ai costi dei servizi trasporto e mensa da parte delle famiglie è proporzionale al reddito documentato in termini di legge e prevede l’esonero o una percentuale minima per i redditi particolarmente bassi e per i portatori di handicap certificati –continua l’Assessore Gaioni- A completo carico del Comune sono i pasti per gli insegnanti accompagnatori. Per gli altri utenti è prevista una tariffa progressivamente maggiore in base alle condizioni economiche testimoniate dalla dichiarazione ISEE. Quindi, anche se le famiglie partecipano ai costi sostenuti dal Comune, la quota di contribuzione è, comunque, minima rispetto al costo complessivo”.
Nella ridistribuzione delle risorse al fine di far “quadrare i conti”, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di continuare a mantenere il servizio di sorveglianza integrativa all’entrata e all’uscita dalle scuole per garantire la sicurezza degli alunni e degli accompagnatori.
“Nonostante le difficoltà economiche abbiamo ritenuto necessario riconfermare il servizio viste le condizioni del traffico intorno alle scuole, anche se i miei colleghi di Giunta stanno lavorando alacremente per una revisione del piano del traffico” aggiunge l’Assessore.
E, dopo tanti dati, ecco l’ultimo, di sintesi: complessivamente il diritto allo studio per l‘anno scolastico 2015-2016 impegna circa 800.000Euro delle case comunali con variazioni non sostanziali previste l’assestamento di bilancio previsto per il prossimo novembre.
DIRITTO ALLO STUDIO: LE AZIONI EDUCATIVE E DI SOSTEGNO
Il Comune di Darfo Boario Terme continua nell’azione di sostegno delle attività didattiche.
Quella del 2015 è stata un’estate “calda”.
Sotto molti aspetti, anche quelli del lavoro che l’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha fatto non solo per adempiere ai doveri istituzionali dell’Amministrazione di garantire il diritto allo studio, ma, soprattutto, di dover continuare a assicurare un servizio educativo e didattico all’altezza dei tempi e rispondente ai bisogni di ciascuno in regime di tagli alla spesa pubblica.
I bambini e ragazzi di Darfo Boario Terme che frequentano gli Istituti comprensivi Darfo1 e Darfo2 sono complessivamente 1.383 (di cui 91 nelle scuole materne statali), cui si aggiungono altri 424 bimbi che si avvalgono del servizio garantito dagli istituti paritari della scuola dell’infanzia.
Più di 1.800 giovani darfensi ai quali, grazie alla collaborazione tra gli Istituti Comprensivi e l’Amministrazione Comunale, il POF (Piano dell’Offerta Formativa) offrirà nuovamente l’opportunità di arricchire la proposta didattica e approfondire i temi legati a Cittadinanza e Costituzione svolti con appositi progetti.
“Il dialogo sempre aperto che caratterizza le nostre relazioni con insegnati e dirigenti degli Istituti del territorio, sia dei Comprensivi che dell’Olivelli-Putelli favorisce e guida le scelte migliori per i nostri ragazzi” dichiara l’Assessore di partita, Luigina Gaioni.
In particolare, gli argomenti di quest’anno saranno la legalità (a tal proposito sono stati programmati incontri con testimonial della scena pubblica che hanno fatto della legalità un loro progetto di vita) e la responsabilità individuale e collettiva nei confronti dell’ambiente e della comunità anche sostenendo e promuovendo i progetti piedibus e uso della bicicletta, naturalmente fatta salva la sicurezza.
A fianco prenderanno corpo progetti dedicati alla prevenzione del bullismo e l’intercultura, il valore dell’incontro tra culture diverse e il valore delle differenze. Inoltre, proseguirà lo studio del territorio e della sua storia con il recupero della memoria legata ai luoghi di lavoro e ai personaggi che ne sono stati protagonisti.
“Oltre a contribuire alla costruzione di progetti educativi –continua l’Assessore Gaioni-abbiamo il dovere civico e morale di garantire una apposita assistenza specialistica per bambini e alunni con disabilità. A Darfo Boario Terme sono 21 i giovani che, dopo attenta valutazione da parte degli specialisti di neuropsichiatria infantile, viene riconosciuta l’erogazione di servizi ad personam, in collaborazione con l’Azienda Territoriale dei Servizi alla Persona. Un sostegno che comporta una spesa di oltre 120.000Euro per le casse comunali.”
Piacevole novità per l’Anno Scolastico 2015-2016, la nascita di una nuova esperienza pedagogico – didattica che si svilupperà dall’inizio dell’anno nel plesso della scuola elementare di Gorzone, presso la quale prenderà il via una sperimentazione del metodo Montessori con una classe prima che darà continuità all’esperienza già consolidata presso la scuola materna della frazione.
“Con grande piacere l’Amministrazione tutta saluta questa iniziativa- conclude l’Assessore Gaioni- un ringraziamento particolare va alle maestre hanno profuso impegno personale ed economico per la propria formazione e per l’organizzazione delle attività dando prova di disponibilità all’innovazione in vista di possibili migliori risultati.”
Ultimo aggiornamento:
15/09/2015 18:15:03