Come dire che nel “mercoledì da leoni” gli allori internazionali non mancano di certo.
In Valtellina, sui tracciati disegnati da Tino Pietrogiovanna, c era in palio anche la prima combinata della stagione, sulla somma dei tempi di gigantone e gigante, quindi ad oggi gli atleti, giunti ad un terzo della stagione, hanno acquisito sei punteggi e si cominciano a delineare i possibili cinque candidati ai primi posti di ogni categoria.
Tornando alle gare vanno evidenziati i duelli tra Melissa Colombo e Roby Gamba con due successi per quest’ultima; la prima storica vittoria per Delia Merelli; le due affermazioni del rientrante Giuseppe Bavo; la rivalità che si trascina dalla prima gara tra Curtoni e Bergamelli con il primo ora in vantaggio per tre a due sul bergamasco; la prima volta sul primo gradino per Fausto Pomoni che ha approfittato degli svarioni di Compagnoni e Salvadori nel gigante conclusivo; e sorprende anche Stefano Colombo che per la prima volta in stagione non ha ottenuto il miglior tempo assoluto a favore dell’amico Galas.
Tra le società infine vittoria facile per il Cernobbio che vince le tre categorie maschili e le tre assolute, con La Recastello che vince due volte la femminile e bene per lo Ski Mountain che ottiene due secondi posti nella maschile.
Tanti quindi gli spunti della due giorni di Santa Caterina che dimostrano la buona salute e la tenuta del circuito Elan Old Stars, che in Valtellina ha archiviato la gara numero 435 della sua incredibile storia. E si riprende mercoledi 5 febbraio con il ritorno a Foppolo dopo una lunga assenza, con il gigante sul Montebello.
CLASSIFICA SUPERGIGANTE
Dame C5: 1. Anna Fabretto (Marinelli) 1.13.02. Dame C4: 1. Graziella Carrara (La Recastello) 1.11.45. Dame C3: 1. Silvana Pezzotta (La Recastello) 1.15.21. Dame C2: 1. Roberta Gamba (Cernobbio) 1.01.54. Dame C1: 1. Monica Noseda (Cernobbio) 1.33.15.
Master Super 80: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 1.09.32. Super 75: 1. Giuseppe Ferri (La Recastello) 1.06.82. Super 70: 1. Carlo Ferri (Cernobbio) 1.01.43. Super 65: 1. Giorgio Curtoni (Cernobbio) 58.20. Super 60: 1. Mariano Galas (Cernobbio) 54.83. Super 55: 1. Fiorenzo Compagnoni (Cernobbio) 54.81.
CLASSIFICA GIGANTONE
Dame C5: 1. Anna Fabretto (Marinelli) 59.29. Dame C4: 1. Graziella Carrara (La Recastello) 55.11. Dame C3: 1. Delia Merelli (La Recastello) 1.00.46. Dame C2: 1. Melissa Colombo (Ski Mountain) 51.08. Dame C1: 1. Monica Noseda (Cernobbio) 1.13.90.
Master Super 80: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 55.56. Super 75: 1. Giuseppe Ferri (La Recastello) 54.71. Super 70: 1. Giuseppe Bavo (Cernobbio) 49.63. Super 65: 1. Giampy Bergamelli (Ski Mountain) 47.06. Super 60: 1. Mariano Galas (Cernobbio) 44.03. Super 55: 1. Fiorenzo Compagnoni (Cernobbio) 44.15. Super 50: 1. Stefano Colombo (Ski Mountain) 44.87.
CLASSIFICA GIGANTE
Dame C5: 1. Anna Fabretto (Marinelli) 1.00.91. Dame C4: 1. Graziella Carrara (La Recastello) 58.15. Dame C3: 1. Silvana Pezzotta (La Recastello) 1.00.10. Dame C2: 1. Roberta Gamba (Cernobbio). Roberta Gamba (Cernobbio) 52.39. Dame C1: 1. Monica Noseda (Cernobbio) 1.12.23.
Master Super 85: 1. Roberto Cantù (Cernobbio) 1.19.33. Super 80: 1. Gianni Vallè (Ski Mountain) 56.95. Super 75: 1. Giuseppe Ferri (La Recastello) 54.47. Super 70: 1. Giuseppe Bavo (Cernobbio) 50.95. Super 65: 1. Giorgio Curtoni (Cernobbio) 47.00. Super 60: 1. Mariano Galas (Cernobbio) 45.42. Super 55: 1. Fausto Pomoni (Cernobbio) 47.07. Super 50: 1. Stefano Colombo (Ski Mountain) 45.83.