-
Sabato, 25 gennaio 2014
Marcialonga, attesi 8mila atleti alla mitica gara di sci di fondo. Ricco il programma delle manifestazioni
Cavalese - Vigilia della Marcialonga, con quasi 8mila atleti pronti alla mitica gara. Di Marcialonga, si sa, ce n’è una sola, ma di percorsi ben due. Dal 2006, infatti, Marcialonga Light con i suoi 45 km è diventata una fedele compagna del lungo tracciato che si distende tra le valli trentine di Fassa e Fiemme per un totale di 70 km. Anche nel 2014, quindi, in mezzo ai quasi 8000 concorrenti attesi per domenica sul via di Moena, ritroveremo poco meno di 600 marcialonghisti e marcialonghiste che scivoleranno lungo la versione Light.
Domani si partirà tutti da Moena, dove lo start verrà dato alle 8 e per l’intero percorso la Light andrà a braccetto con i binari della Marcialonga. Nella prima parte di gara si risalirà lungo la Valle di Fassa fino a Canazei, giro di boa pi
ù a nord. Da lì inizierà la discesa che riporterà a Moena e quindi proseguirà fino a fare l’ingresso ufficiale in Val di Fiemme, accolti dal traguardo di Predazzo.
Marcialonga Light rappresenta da sempre il richiamo ideale per appassionati e specialisti delle medie distanze, per quei fondisti che ad un maggior numero di chilometri prediligono l’esplosione di energia sul percorso più breve. Forte, come per il più lungo dei due percorsi, sarà anche per la 9.a edizione la presenza delle compagini norvegesi e svedesi alle quali si accoderanno gli italiani. E che non si dica che gli atleti di casa vengono relegati a recitare da comprimari, perché dal 2006 le classifiche al maschile hanno visto ininterrottamente il tricolore sul pennone più alto del podio, stessa sorte toccata alla gara femminile fino al 2012. Nel 2013, infatti, la prima a presentarsi sul traguardo fu la ceca Tereza Polakova, che ritroveremo in gara anche domenica. Con lei ci sarà l’ultimo vincitore maschile, il piemontese Lorenzo Cerutti, e anche Cristian “Zorro” Zorzi che vorrebbe fare il “colpaccio”. Non mancherà nemmeno la milanese Laura Colnaghi Calissoni che in passato è salita sul podio di Marcialonga Light in 6 edizioni, arrivando prima nel 2008.
Non saranno quindi le distanze compattate e neppure il minor numero di concorrenti a ridurre lo spettacolo di questa “sorella minore” della granfondo invernale più famosa d’Italia, che sprizzerà agonismo ed emozioni a iosa.
IL PROGRAMMA
A partire dalle 16 in piazza Verdi a Cavalese inizia la festa “aspettando la Marcialonga” con tanti stand enogastronomici e la musica di “Dariohead”.
Alle 18 si accenderanno i riflettori sulla cerimonia di presentazione della granfondo con i 15 top-athletes a ricevere il pettorale di gara e…i calorosi applausi dei loro tifosi. La cerimonia sarà accompagnata dalle note della cantante trentina Francesca De Braco.
Sia presso l’ufficio gare al Palafiemme che allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero sarà come sempre allestito l’EXPO Marcialonga con stand dedicati allo sci di fondo e allo sport
Marcialonga fa fuoco e Fiamme… Gialle
La Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, in occasione della prossima Marcialonga, proporrà alcune iniziative a cominciare dal trofeo che verrà consegnato durante le premiazioni ai primi italiani classificati, sia al maschile che al femminile, sul percorso di 70 km. Il comandante della Scuola Alpina, insieme ad altri rappresentanti delle Fiamme Gialle, faranno inoltre da chiudi pista alla 2^ Marcialonga Story.
Marcialonga a portata di mano
Marcialonga è anche in versione mobile con la pratica app dedicata, disponibile per i sistemi operativi Android e iOS sugli shop on-line Google Play e App Store. Scaricandola sul proprio smartphone sarà possibile avere ogni informazione utile sempre in tasca.
Oltre a ciò, il mondo Marcialonga è sempre più social su Facebook (S.C. Marcialonga) e Twitter (Marcialonga1).
Premi da… Fin del Mundo
Tra i premi che riceverà il vincitore della 41.a Marcialonga invernale ci sarà anche un dono d’oltre Oceano. Il Presidente dell’Ente Turismo della Terra del Fuoco e Membro del Direttivo dell’Ente Patagonia Argentina, dott. Marcelo Echazu, ha infatti comunicato agli organizzatori della granfondo di Fiemme e Fassa che sarà lieto di omaggiare il vincitore della gara con un soggiorno in Patagonia.
Il premio consisterà in un soggiorno di una settimana con pernottamento e prima colazione presso l’Hotel Albatros di Ushuaia, nell’affascinante provincia argentina della Tierra del Fuego, comprensivo inoltre di skipass per divertirsi sulle piste di sci nordico e sci alpino a disposizione sulle montagne che circondano la città più australe del mondo.
Enervit al fianco di Marcialonga e di Cristian Zorzi
Enervit, marchio leader nella produzione di integratori e alimenti rivolti al mondo dello sport e della nutrizione funzionale, sarà al fianco di Marcialonga 2014 con i propri prodotti.
In vista dell’ormai imminente Marcialonga tutti gli iscritti potranno ordinare il proprio kit ad un prezzo speciale.
E per carpire i segreti di un grande campione, sullo stesso sito è disponibile un breve video con i saluti di Cristian “Zorro” Zorzi che assieme alla ricognizione finale del percorso darà alcuni importanti consigli per affrontare nel modo migliore la gara, con le giuste energie.
Ultimo aggiornamento:
25/01/2014 07:37:18