Dal punto di vista più congeniale - quello prettamente agonistico - mettiamo fin d’ora in campo ragazze e ragazzi che hanno bene in mente la missione da compiere”.
Il presidente Maurizio Fugatti ha voluto complimentarsi con le Fiamme Gialle per gli importanti risultati ottenuti e, guardando gli atleti presenti, ha suggerito di non responsabilizzarli troppo. Il presidente della Provincia ha anche espresso un concetto di più ampio respiro, che riguarda in generale le giovani generazioni, “ferme” da più di un anno a causa della pandemia: “Questa pandemia - ha detto - sta avendo ripercussioni su molti ragazzi anche sotto l’aspetto educativo e sociale. Questi giovani, le cui attività sportive sono state a lungo sospese, guardano a voi, che siete riusciti in momenti così difficili a fare sport e a vincere, come a degli esempi. Siete dei modelli di atleti, ma anche dei modelli di vita”.
"Questa Giunta provinciale ama lo sport - ha detto l'assessore Roberto Failoni - ed è attenta allo sport. Il Trentino ha già bene in testa le Olimpiadi del 2026 e questi ragazzi hanno delle età perfettamente in linea per ambire ad essere protagonisti ai Giochi in casa. Per il Trentino lo sport è salute, ma è anche economia. Quindi assume un’importanza strategica per questo territorio”.
Erano presenti alla cerimonia anche il presidente della Federghiaccio, Andrea Gios, il vicepresidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Angelo Dalpez, la presidente del CONI provinciale, Paola Mora, il presidente del Comitato Trentino della FISI, Tiziano Mellarini, il presidente del Comitao Trentino della FISG, Paolo Deville, il rappresentante trentino nella Fondazione Milano-Cortina 2026, Tito Giovannini, per Trentino Marketing Matteo Rossi e per il coordinamento olimpico provinciale in vista dei Giochi 2026 Pietro De Godenz. Per le Fiamme Gialle erano presenti anche il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Trentino-Alto Adige, Generale di Divisione Ivano Maccani, il Comandante della Scuola Alpina, Colonnello Sergio Lancerin e il Comandante del V Nucleo Atleti di Predazzo, Tenente Colonnello Gabriele Di Paolo.
Elenco completo dei premiati:
SCI ALPINO
Fin. Giovanni FRANZONI
CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES
Medaglia d'oro supergigante Bansko (BUL) 03/03/2021
Medaglia d'argento slalom gigante Bansko (BUL) 04/03/2021
SCI DI FONDO
A.F. Elia BARP e A.F. Alessandro CHIOCCHETTI
CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES
Medaglia di bronzo staffetta 4x5 km Vuokatti (FIN) 13/02/2021
A.F. Elia BARP
Vincitore classifica finale OPA-Cup junior 2020/2021
COMBINATA NORDICA
A.F. Iacopo BORTOLAS
CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES
Medaglia di bronzo staffetta mista HS100/4x3,75 km Lahti (FIN) 12/02/2021
BIATHLON
A.F. Linda ZINGERLE
CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI
Medaglia d'argento 6 km sprint Obertilliach (AUT) 01/03/2021
Medaglia di bronzo 7,5 km inseguimento Obertilliach (AUT) 03/03/2021
Medaglia di bronzo staffetta 3x6 km Obertilliach (AUT) 05/03/2021
SHORT TRACK
Fin. Pietro SIGHEL
CAMPIONATI MONDIALI ASSOLUTI
Medaglia di bronzo 500 metri Dordrecht (NED) 06/03/2021
Medaglia di bronzo 1000 metri Dordrecht (NED) 07/03/2021
Medaglia di bronzo staffetta 5000 metri Dordrecht (NED) 07/03/2021
CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI
Medaglia d'argento classifica overall Danzica (POL) 22-24/01/2021
Medaglia d'argento 500 metri Danzica (POL) 23/01/2021
Medaglia d'argento staffetta 5000 metri Danzica (POL) 2021 24/01/2021 (con A.F. Andrea
CASSINELLI)