Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orsi: in Trentino ne sono presenti 60. L'assessore Dallapiccola: "Prosegue il monitoraggio"

Pinzolo - In Trentino potrebbero esserci una sessantina di orsi. Lo ha detto l'assessore Dallapiccola in risposta a un'interrogazione del consigliere Giacomo Bezzi.

Il dato emerge dalla risposta che l'assessore all'Agricoltura, Foreste, Turismo, Promozione, Caccia e Pesca Michele Dallapiccola ha dato in questi giorni a un'interrogazione, la 1691, presentata dal consigliere provinciale Giacomo Bezzi.
Nell'anno in corso infatti, segnala l'assessore, "Oltre ai 12-13 piccoli nati da 7 cucciolate, si registrano almeno due esemplari morti (M6 e BJ1)".

Dallapiccola aggiunge che circa ilOrsi ripresi durante la stagione degli amori nel Brenta meridionale. VIDEO 25% dei 12-13 orsetti "non è però destinato statisticamente a raggiungere il secondo anno di età".
Nel 2017 dovrebbero quindi restarne una decina.

L'assessore ricorda poi che l'ultimo dato ufficiale disponibile, di fine 2014, riferisce di 41-51 orsi presenti nelle Alpi Centrali, la maggior parte dei quali in Trentino. In particolare nelle valli Rendena, Sole, Rabbi e Pejo.

I NUMERI
Ciò significa che complessivamente il numero di orsi che in base alle dichiarazioni di Dallapiccola popola esclusivamente nella parte occidentale della nostra provincia (a ovest dell'asta dell'Adige) oscilla tra i 51 e i 61 elementi, cuccioli compresi.

Dallapiccola avverte che il prossimo dato riguardante il numero di orsi presenti nel territorio della provincia di Trento e nelle Alpi centrali, "per ragioni tecniche legate alle modalità di esecuzione dei monitoraggi, sarà disponibile solo alla fine del 2015".

"Gli orsi che l'interrogante definisce in eccedenza – precisa concludendo la sua risposta Dallapiccola, – vale a dire gli orsi problematici che vanno rimossi, per motivi di ordine tecnico e sociale non potranno essere spostati in territorio in cui non siano una minaccia per la popolazione come proposto da Bezzi, bensì messi in cattività o abbattuti, in conformità alla normativa vigente e al Piano Pacobace, relativo alla gestione del plantigrado nell'area alpina".
Ultimo aggiornamento: 09/07/2015 00:15:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE