Passo Tonale - Per il Comitato Trentino Fisi la stagione che si è chiusa ufficialmente domenica 8 marzo 2020 con le ultime gare disputate prima del lockdown per l’emergenza sanitaria è priva appuntamenti conclusivi con i palio alcuni titoli italiani e regionali, ma ha comunque regalato numeri importanti in quanto a risultati, visto che l’attività internazionale, nazionale e regionale si è svolta per i tre quarti del calendario.
Da segnalare soprattutto i 25 atleti che hanno partecipato ai campionati mondiali (soprattutto giovanili) delle varie specialità, dei quali tre nello sci alpino, otto nello sci fondo, due nel biathlon, quattro nel salto e combinata nordica, cinque nello sci d’erba, tre nello skiroll. A queste rassegne internazionali per gli atleti trentini o tesserati con club provinciali non sono mancati nemmeno i momenti di soddisfazione, viste le sette medaglie conquistate. A partire da Monica Zanoner che nello sci alpino ha ottenuto un bronzo nella discesa libera ai mondiali junior di Narvik (Nor), quindi Simone Daprà e Francesca Franchi nello sci di fondo, capaci di centrare il terzo posto nella staffetta ai mondiali under 23 di Oberwiesenthal (Ger), dove nella stessa rassegna e nella stessa gara, riservata però agli junior, Giovanni Ticcò ha ottenuto un bronzo.
Un'altra medaglia di bronzo era stata ottenuta la scorsa estate nello sci d’erba da Filippo Zamboni al termine del superG ai mondiali junior di Stitna nad Vlari (Cze), per finire con l’oro nella team Sprint e l’argento nella 20 km a skating mass start di Matteo Tanel (tesserato con il trentino Robinson Ski Team) ai mondiali di skiroll di Madona (Lat).
Ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020 sono stati convocati nove ragazzi trentini, nel dettaglio quattro nel salto e combinata nordica, due nello sci di fondo, uno nello snowboard, due nello skicross e tre sciatori trentini hanno avuto l’onore e la gioia di mettersi al collo la medaglia di bronzo nella innovativa staffetta Nordica Mista. Si tratta di Annika Sieff e Stefano Radovan nel salto e combinata nordica, quindi di Silvia Campione nello sci di fondo.
In Coppa del Mondo delle varie discipline i trentini hanno centrato ben 18 podi.