Drena, "Diamoci del Lei"
Inizio:
24/07/2021 dalle ore 19:00
-
Fine:
24/07/2021 alle ore 20:00
IT
Per «La differenza dell’essere», sottotitolo «Donne e uomini come risorsa per sviluppare uguaglianza e giustizia», si tiene sabato 24 luglio al castello di Drena «Diamoci del Lei», lezione spettacolo di e con Marzia Todero sulla storia e sulla morfologia della lingua italiana. Inizio alle ore 21, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Conoscere la lingua di appartenenza equivale a conoscere la propria identità: scoprire che la nostra è una lingua con una morfologia declinata anche al femminile, non solo al maschile, può quindi essere un buon punto di partenza per favorire un dialogo alla pari fra maschile e femminile. Informazioni e prenotazioni: ass.giovaniarco@yahoo.it (in caso di pioggia lo spettacolo di tiene nella sala polivalente).
L’iniziativa fa parte di «La differenza dell’essere», sottotitolo «Donne e uomini come risorsa per sviluppare uguaglianza e giustizia», ciclo di iniziative dedicato alle donne che si sviluppa dall’8 marzo, Giornata internazionale della donna, al 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, organizzato congiuntamente dai Comuni di Arco, Drena e Dro in collaborazione e su un’idea dell’associazione Giovani Arco.
Ultimo aggiornamento:
20/07/2021 12:39:02