Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adamello Ski: col progetto 'Sci Hando' i ragazzi paraplegici sulle piste tra Ponte di Legno e Passo Tonale. FOTO

Ponte di Legno - Per il secondo anno di fila la Scuola di sci Pontedilegno-Tonale ed il Consorzio Adamello Ski aderiscono al progetto Sci Hando, nato dalla collaborazione con l’associazione l'Amministratore del Cuore Onlus di Lodi, presieduta da Giovanni Zeni.foto 4 (5)

L'iniziativa è stata presentata oggi al Rifugio Faita del Passo Tonale. Presenti i principali esponenti degli enti che hanno favorito lo sviluppo del progetto: soddisfazione per il sindaco di Ponte di Legno Aurelia Sandrini e Paolo Badini, della onlus lodigiana L'Amministratore del cuore. "Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per questa iniziativa. L'obiettivo è non far chiudere in sè questi ragazzi, colpiti da incidenti nella loro vita. Nelle giornata della 'manifestazione' i ragazzi saranno assistiti al mattino dalla Scuola Sci, mentre al pomeriggio l'iniziativa sarà possibile grazie all'impegno dei volontari delle Truppe alpine".

Ruolo importante anche per Adamello Ski: "Crediamo moltissimo in questo progetto - afferma il direttore Stefano Pizzi -. L'elemento che ci fa piacere è l'accessibilità, anche in termini di impianti e piste, del comprensorio Adamello Ski. Ci fa molto piacere".foto 3 (5)

Per la scuola italiana Pontedilegno-Tonale ha commentato il progetto il direttore della Scuola Sci PontediLegno-Tonale, Mauro Lazzarini: "All'interno del nostro corpo di maestri c'è la specializzazione per dare supporto ai portatori di handicap.
Per noi quest'iniziativa ha un significato importante. A livello tecnico i ragazzi useranno sedie specifiche, in carbonio o in materiali speciali, molto tecniche che permetteranno di non incontrare eccessive difficoltà".

Questo progetto è promosso dall'Associazione l'Amministratore del Cuore Onlus di Lodi in collaborazione con la Scuola Sci Pontedilegno-Tonale e mira ad avvicinare alla pratica dello sci i ragazzi paraplegici, a seguito di incidenti in auto o sul lavoro, inviati dall'unità spinale di Villanova D'Arda (Piacenza). Saranno presenti 4 ragazzi provenienti da questa associazione ai quali dovrebbero aggiungersi anche 2 ragazzi appartenenti ad un’associazione analoga bresciana (siamo in attesa di conferma).

L'INIZIATIVA
L’associazione raggruppa ragazzi paraplegici a seguito di incidenti in auto o sul lavoro, inviati dall'unita' spinale di Villanova D'arda. Questi ragazzi, una volta superato il trauma dell’incidente e delle sue conseguenze, hanno deciso di mettersi nuovamente in gioco e, dopo avere approcciato il basket ed il tennis, sono arrivati anche sulle piste di Pontedilegno-Tonale per sperimentare lo sci.

Attualmente l'Associazione, iscritta alla Fisip, conta sulla partecipazione di 5 ragazzi che hanno accolto con entusiasmo la proposta di un corso di sci. L’esperienza si è tradotta in 4 giornate sulle piste di PontedilegnoTonale in compagnia dei maestri di sci della scuola, specializzati nell’insegnamento a portatori di handicap.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Società S.I.T. Spa, il Consorzio Adamello Ski, la Banca di Valle Camonica, la Fondazione comunitaria della Provincia di Brescia, la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, il Comune di Ponte di Legno, il Consorzio B.I.M. di Vallecamonica, la Sartoria Schiavi di Ponte dell'Olio e il Comando Truppe Alpine di Bolzano Divisione Tonale.

Alberto Panzeri
Ultimo aggiornamento: 07/02/2015 17:26:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE