-

Museion, il direttore Bart Van der Heide incontra Arno Kompatscher

Bolzano - Museion, il direttore Bart Van der Heide incontra il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Foto © ASP Barbara Franzelin.


Van der Heide foto © ASP Barbara Franzelin

Da giugno 2020 l'olandese Bart van der Heide assumerà la direzione del Museo d’arte moderna e contemporanea Museion di Bolzano. Nell’estate 2019 il Collegio della Fondazione del Museion ha nominato lo storico dell’arte come nuovo direttore del Museion e successore di Letizia Ragaglia. Oggi il futuro direttore del Museion insieme alla presidente della Fondazione Museion Marion Piffer ha fatto visita al presidente della Provincia Arno Kompatscher. In queste settimane van der Heide si sta preparando al suo nuovo incarico impegnandosi a conoscere la Provincia in tutte le sue sfaccettature, ha riferito il futuro direttore del Museion al presidente Kompatscher. Van der Heide ha sottolineato in particolar modo la riconoscibilità e la stima internazionale di cui gode Museion nel panorama artistico, e ha definito come molto incoraggiante l’attuale situazione.

Con il suo programma il Museion lancerà uno sguardo alle sfide della società che cambia, tenendo presenti con la stessa attenzione la storia passata e il futuro. Un grande obiettivo per van der Heide è rappresentato dal ruolo del Museion come luogo di scambio sociale e politico trasparente, sostenibile e indipendente. Il presidente Kompatscher ha sottolineato dal canto suo il significato dell’istituzione Museion "per il confronto artistico con le sfide attuali sociali e politiche". Il presidente ha inoltre incoraggiato il nuovo direttore nel suo intento di rendere Museion il luogo dove si possono creare connessioni fra passato e futuro.


Un direttore dall'esperienza internazionale


Bart van der Heide, che attualmente lavora come curatore indipendente, ha lavorato fra l’altro alla Cubitt Gallery di Londra e alla Witte de With di Rotterdam. Dal 2010 al 2015 è stato direttore del Kunstverein di Monaco di Baviera e subito dopo fino al 2018 curatore dello Stedelijk Museum di Amsterdam. Come direttore di Museion succede a Letizia Ragaglia che lascia il proprio incarico per motivi statutari. Il Museion vede la propria origine nel 1985 con la nascita dell’Associazione Museo per l’arte moderna di Bolzano. Dal 2006 Museion è una Fondazione, di cui fanno parte la Provincia di Bolzano e l’Associazione Museion. Museion ha sede dal 2008 nell’edificio di via Dante costruito dallo studio di architettura di Berlino KSV – Krüger Schubert Vandreike. Il programma 2020 del Museion è stato presentato di recente dalla direzione: sono programmate 5 mostre, una delle quali è dedicata agli acquisti artistici della Provincia.

Ultimo aggiornamento: 02/12/2019 13:26:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE