BOLZANO - La Giunta della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha approvato, su proposta della vicepresidente
Giulia Zanotelli, la delibera che autorizza un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di personale da destinare agli Uffici giudiziari e agli Uffici del Giudice di Pace siti nella Provincia di Bolzano.
“Abbiamo assunto la delega sulla giustizia con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e ridurre i tempi della giustizia. Per raggiungere questo traguardo, è però indispensabile disporre delle risorse umane necessarie. Con questi due provvedimenti – ha dichiarato il Presidente della Regione,
Arno Kompatscher – diamo una risposta concreta alla necessità di rafforzare gli organici degli uffici giudiziari della Provincia di Bolzano, garantendo al contempo il rispetto dell’equilibrio tra i gruppi linguistici. La pubblicazione dei due bandi sarà affiancata da una campagna mirata ai giovani, per promuovere l’interesse verso una carriera nel settore della giustizia”.
“Con questo concorso rispondiamo alle necessità degli uffici, ma anche offrendo nuove opportunità occupazionali qualificate – evidenzia la vicepresidente e assessore al personale
Giulia Zanotelli – il concorso e la selezione temporanea sono strumenti complementari per dare risposte rapide ed efficaci, nel rispetto della normativa e dei principi di trasparenza e pari opportunità”.
Il concorso prevede la copertura complessiva di: 15 posti nel profilo professionale di assistente giudiziario da assegnare agli Uffici giudiziari di Bolzano. 6 posti nel profilo professionale di assistente da assegnare agli Uffici del Giudice di Pace della Provincia di Bolzano.
Il concorso sarà unico per entrambi i profili e rispetterà le disposizioni vigenti in materia di tutela delle minoranze linguistiche. I candidati e le candidate residenti in Provincia di Bolzano dovranno presentare il certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (italiano, tedesco, ladino).
Le prove d’esame potranno essere sostenute nella lingua italiana o in quella tedesca, secondo quanto indicato nella domanda di ammissione. Almeno una prova scritta, e in ogni caso le prove orali, dovranno essere sostenute nella lingua del gruppo linguistico di appartenenza o aggregazione.
I candidati del gruppo ladino dovranno dimostrare anche la conoscenza della lingua ladina.
Per l’accesso dall’esterno è richiesto: il diploma di maturità e l’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca di livello B2 rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano.
Alla 31 dicembre 2024, la composizione per genere nei profili messi a concorso risulta 78% donne e 22% uomini come assistente giudiziario e 79% donne, 21% uomini come assistente.
Per maggiori informazioni cliccare qui:
https://www.regione.taa.it/Documenti/Concorsi-e-selezioni/Concorso-per-19-posti-a-tempo-indeterminato-nei-profili-professionali-di-assistente-giudiziario-assistente-giudiziaria-e-di-assistente-B3
Considerato poi che presso gli Uffici giudiziari di Bolzano e gli Uffici del Giudice di Pace della Provincia di Bolzano risultano vacanti numerosi posti in organico, la Giunta ha ritenuto necessario procedere con urgenza per garantirne il regolare funzionamento. È stata pertanto approvata anche l’avvio di una selezione pubblica per esami finalizzata all’assunzione a tempo determinato nel profilo di:
assistente giudiziario / assistente giudiziaria per gli Uffici giudiziari di Bolzano.
assistente per gli Uffici del Giudice di Pace della Provincia di Bolzano.
Anche in questo caso, per l’accesso dall’esterno sono richiesti il diploma di istruzione secondaria di secondo grado e l’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca di livello B2 rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano.
Le assunzioni potranno avvenire sia a tempo pieno che a tempo parziale, in base alle esigenze organizzative e saranno disposte nei casi di sostituzione di personale assente, copertura di carenze temporanee dovute alla trasformazione di posti da tempo pieno a parziale, gestione di picchi di attività non ricorrenti, esigenze tecniche o organizzative straordinarie, innovazioni gestionali e carenze di organico negli uffici giudiziari.
Per maggiori informazioni cliccare qui:
https://www.regione.taa.it/Documenti/Concorsi-e-selezioni/TEMPO-DETERMINATO-Selezione-pubblica-per-esami-per-l-assunzione-nei-profili-professionali-di-assistente-giudiziario-assistente-giudiziaria-e-di-assistente-B3
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione, con una delle seguenti modalità:
1. Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: concorsi@pec.regione.taa.it, firmata e corredata da documento di identità;
2. Raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol – Segreteria generale – Ufficio gestione giuridica del personale, via Gazzoletti 2, 38122 Trento.