-

Mostra "DinoMiti" aperta fino a domenica 18 settembre

Bolzano - Museo scienze: ultima settimana per la mostra “DinoMiti”.Fino al 18 settembre è visitabile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige la mostra “DinoMiti” sui rettili fossili e orme di dinosauri delle Dolomiti.


Fino al 18 settembre è visitabile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige la mostra “DinoMiti” sui rettili fossili e orme di dinosauri delle Dolomiti.


museo-ladinium

Le più antiche orme di anfibi delle Alpi, le più lunghe camminate di dinosauri di tutta Europa, i più antichi rettili volanti del mondo.

Sono stati tutti scoperti nelle Dolomiti e, insieme a numerosi resti di piante fossili, molluschi, coralli e altri spettacolari organismi marini, ci aiutano a rispondere a importanti domande sugli ambienti di vita di 300 milioni di anni fa, sugli animali e le piante di quell’epoca e sull’evoluzione del clima.


Tutte questioni al centro della mostra temporanea “DinoMiti”, in corso al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano dove è visitabile ancora fino a domenica 18 settembre 2016 (orario 10-18). Protagonisti della mostra sono proprio i fossili - impronte e resti scheletrici - del territorio delle Dolomiti UNESCO, e in particolare i più importanti rinvenimenti degli ultimi decenni. Tra essi circa quaranta resti scheletrici, orme e piante fossili cui si aggiungono ricostruzioni a dimensioni reali. Per ridurre al massimo l’impegno finanziario legato alla copertura assicurativa, la maggior parte dei reperti è costituita da repliche di elevatissima qualità. L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del museo.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2016 00:35:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE