Oltre alle sanzioni penali previste, rischiano la sospensione della patente di guida fino a un anno.
In uno dei tre casi, si trattava addirittura di un giovane neopatentato, che veniva fermato per un eccesso dei limiti di velocità di oltre i 40 km/h rispetto al consentito, accertato sul tratto stradale Superstrada Merano-Bolzano grazie all’utilizzo dell’apparecchio “Telelaser”. Nel dettaglio, il giovane viaggiava ad una velocità di ben 152 km/h, quando il limite massimo consentito sul tratto indicato è di 90 km/h.
Veniva altresì fermata un’altra persona, che viaggiava a 145 km/h, alla quale veniva contestato, oltre all’eccesso dei limiti di velocità, anche il temporaneo mancato possesso del documento di guida.
Nella giornata di sabato, l’attività di vigilanza stradale svoltasi sul Passo della Mendola per prevenire e arrestare le condotte dei motociclisti “indisciplinati”, consentiva di contestare cinque violazioni del Codice della Strada, tra cui eccessi di velocità e inosservanza della segnaletica orizzontale. L’attività proseguirà senza sosta nelle prossime settimane, in vista dell’aumento del volume di traffico ordinario e turistico.