La Comunità delle Giudicarie, proseguendo nel suo impegno volto a favorire la pratica dello sport in età giovanile, dopo il bando per il finanziamento di progetti ed iniziative relative alla formazione di tecnici e operatori, ha infatti pubblicato altri due bandi che prevedono l’assegnazione di contributi a favore di Enti, Associazioni, Fondazioni e Cooperative che operano nel settore sportivo e che promuovono l’educazione e la formazione dei giovani e dei ragazzi, che abbiano sede e che realizzino le iniziative sul territorio giudicariese.”
Il primo bando - Prevede di sostenere le associazioni sportive nell’acquisto di attrezzature ed arredi e tende a promuovere una maggiore fruibilità e attrattività degli impianti sportivi, nonché la sostenibilità gestionale degli stessi, tramite l’assegnazione di contributi a fondo perduto in conto capitale per interventi di potenziamento delle attrezzature sportive necessarie allo svolgimento delle attività ed all’allestimento di spazi idonei per l’affluenza del pubblico, anche in riferimento alla fruizione degli impianti sportivi delle persone con disabilità, al fine di incentivarne l’avviamento all’esercizio della pratica sportiva.
In particolare, con tale bando, la Comunità intende incentivare l’acquisto di arredi ed attrezzature sportive fisse e mobili, purché di stretta pertinenza dell’impianto sportivo necessarie per lo svolgimento delle varie discipline o per ottenere l’omologazione degli spazi di attività, o per l’allestimento di spazi per il pubblico, finalizzato a qualificare l’offerta dei servizi per un pieno utilizzo dell’impianto da parte dei cittadini e lo svolgimento in sicurezza delle attività sportive, o per l’acquisto di arredi ed attrezzature sportive fisse e mobili, per persone con disabilità. Non saranno ammesse a finanziamento le domande relative all’acquisto di beni di consumo, vestiario o attrezzature date in uso agli associati, nonché per l’acquisto di attrezzature per la manutenzione degli impianti sportivi (trattorini, rasaerba, pulmini, ecc.).
Il contributo concesso a favore dei soggetti interessati, verrà stabilito dal Comitato Esecutivo valutando la spesa di investimento presentata. La percentuale del contributo concesso verrà riconosciuta fino ad un massimo del 60% della spesa ammessa ed il finanziamento non potrà essere superiore al disavanzo previsto, senza superare l’importo di 6mila euroa).
La domanda per l’acquisto di arredi e attrezzature dovrà essere presentata alla Comunità delle Giudicarie entro le ore 12 del giorno 4 ottobre 2019, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso il Servizio Segreteria (1° piano), che si può scaricare anche dal sito istituzionale dell’Ente www.comunitadellegiudicarie.it.
Il secondo bando - E' relativo alla concessione di contributi per l’acquisto di autoveicoli (pulmini) per favorire l’accesso in sicurezza dei ragazzi a gare ed allenamenti, con l’intento di accrescere le capacità delle associazioni di volontariato di programmare e realizzare attività per la diffusione dello sport come modello per un corretto stile di vita per i giovani giudicariesi, favorendo una partecipazione diffusa su tutto il territorio.
Potrà essere ammesso a finanziamento l’acquisto di pulmini con almeno 8 posti, oltre all’autista, nuovi o a chilometri 0; l’acquisto dovrà essere attuato dopo la consegna della domanda di contributo alla Comunità da effettuare nel periodo dal 1° al 31 ottobre 2019. Anche per tale bando, si può utilizzare il relativo modulo disponibile presso il Servizio Segreteria (1° piano), che si può scaricare pure dal sito istituzionale dell’Ente www.comunitadellegiudicarie.it. Il contributo concesso alle associazioni beneficiarie verrà stabilito dal Comitato Esecutivo valutando le spese e le entrate preventivate e non potrà superare il disavanzo previsto, senza superare l’importo di 2.500 euro.
Per entrambi i bandi il contributo assegnato dalla Comunità è cumulabile con altri contributi concessi dalla Provincia Autonoma di Trento, dai Comuni o da altri Enti pubblici o privati.