I nominativi dei gruppi di due persone dovranno essere comunicati telefonicamente al 0364-436127 (ufficio segreteria Maddalena Guarinoni), lasciando il proprio numero di telefono e relativo indirizzo.
Raccolte le adesioni, verrà comunicata la strada dove effettuare l’attività di pulizia e al termine l’Amministrazione procederà al controllo dell’effettiva attività svolta e alla consegna di una tanica di miscela da 5 litri. Verranno quindi comunicati al Consorzio Pizzo Badile i nominativi delle persone e la proroga del permesso per il 2020 verrà comunicato alle autorità competente. L’attività potrà essere svolta senza alcun vincolo di orario e utilizzando tutti i dispositivi di sicurezza e di prevenzione da Covid-19.
A Braone, invece, le adesioni si raccolgono via mail, invece a Villa Dalegno di Temù il 30 maggio si svolgerà la tradizionale “Giornata di degagna”: in questo caso, per partecipare bisognerà rivolgersi al Comune entro le 14 del 29 maggio, rivolgendosi a Sergio Regola o Attilio Maroni. I partecipanti dovranno essere in possesso di guanti e mascherine e dopvranno mantenere un distanziamento sociale, per almeno un metro.