-
Mercoledì, 14 gennaio 2015
UniCredit e l’ITC Abba Ballini di Brescia ancora insieme per portare gli studenti a scuola di banca
Brescia - Prosegue anche nel 2015 la collaborazione iniziata due anni fa tra UniCredit e l’ITC Abba Ballini di Brescia. Un nuovo ciclo di corsi di formazione bancaria, infatti, ha preso il via il 13 gennaio ed è stato rivolto agli studenti dell’istituto. Gli incontri rientrano nell’ambito di “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria e con essa la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili.
Il 13 gennaio si è tenuto il corso sul tema “Strumenti di pagamento”, il 14 sui “Finanziamenti all’imprenditoria” e il 15 su “Da una buona idea a una Buona Impresa”. Durante i corsi, caratterizzati da contenuti e stile di linguaggio semplice e pratico, i professionisti di UniCredit hanno fornito agli studenti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca.
In particolare l’incontro dal titolo “Da una buona idea ad una buona impresa” ha come obiettivo quello di diffondere la cultura d’impresa e favorire lo sviluppo del pensiero imprenditoriale, fornendo una panoramica dei principali strumenti per l’analisi, la valutazione e la presentazione della propria idea d’impresa.
“L’incontro con professionisti che hanno esperienza diretta della realtà economico finanziaria costituisce per i nostri studenti una occasione formativa importante e ne rafforza la spinta motivazionale, in particolare nello studio delle discipline di indirizzo - commenta Elena Lazzari, Preside dell’ITC Abba Bellini -. Attraverso questi incontri, infatti, i ragazzi hanno la possibilità di affiancare lo studio dei processi e delle dinamiche dell’economia bancaria all’esperienza di operatori che vivono queste dinamiche quotidianamente nel loro lavoro sul territorio. Ciò generalmente, oltre a migliorare la loro preparazione rendendola più aderente alle esigenze del mercato del lavoro, costituisce un forte stimolo a migliorare il proprio impegno nel percorso formativo proposto dalla scuola”.
“Il progetto “In-formati” di cui questi corsi fanno parte - ha spiegato Ferdinando Natali, Area Manager Brescia di UniCredit - offre gratuitamente e senza finalità commerciale l’esperienza dei nostri collaboratori, i quali hanno aderito a questo progetto in modo del tutto volontario in ottica di condivisione e servizio alla comunità. In Lombardia questo progetto ha coinvolto finora oltre 10.000 partecipanti per oltre 30.000 ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 312 corsi in totale. Nella sola zona di Brescia nel 2013/2014 oltre 60 gli incontri che hanno coinvolto più di 2.000 partecipanti”.
Ultimo aggiornamento:
14/01/2015 19:45:09