Ne va della crescita civica della comunità; auspico perciò che ci siano imprenditori che continuino ad investire nel settore, anche in questo momento delicato per l'informazione".
In conclusione, prima degli auguri natalizi, un ringraziamento all'Ufficio Stampa della Provincia, che segue l'attività quotidiana del Governo locale e gli eventi che caratterizzano la comunicazione dell'amministrazione provinciale nel corso dell'anno.
PRESENTI - All'incontro hanno preso parte anche Mauro Keller, presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige, Rocco Cerone, segretario regionale della Federazione Nazionale della Stampa e Patrizia Belli, presidente dell'Associazione della Stampa di Trento. Per la Giunta provinciale erano presenti gli assessori Stefania Segnana, Mirko Bisesti e Achille Spinelli. A rappresentare l'amministrazione c'era il direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti e il dirigente dell'Ufficio Stampa Pat Giampaolo Pedrotti.
L'INTERVENTO DI KELLER - Mauro Keller ha ricordato il delicato momento che sta vivendo il giornalismo a livello locale e nazionale ed ha auspicato un processo di autoriforma, divenuto ormai necessario, dell'Ordine. Patrizia Belli ha ringraziato il presidente Fugatti per l'invito ad un incontro che è anche un momento importante per il bilancio di un anno di attività: "Il rispetto dei fatti e il giornalismo di qualità faranno sempre la differenza", ha detto. Infine Rocco Cerone ha voluto far presente i tanti risvolti della professione giornalistica, con i giornalisti autonomi o precari, che numericamente rappresentano il triplo dei professionisti e i tavoli di lavoro che impegnano il sindacato, anche nell'interlocuzione con la Pubblica Amministrazione, per la tutela del lavoro giornalistico e in particolare quelli avviati per la contrattazione nelle Province di Trento e Bolzano.