Circa 5mila persone possono dunque riprendere l'attività.
Proteste dei circoli e degli amatori che - salvo eccezioni come le ordinanze regionali in Veneto, Abruzzo e Sicilia (all'aperto) - devono aspettare il Governo almeno altre due settimane, non comprendendo - al pari di molte altre attività - il motivo per il quale non si possa già ora riprendere osservando le regole di distanziamento.
In provincia di Trento gli sport individuali possono essere svolti anche all’interno di circoli e associazioni, a patto che il luogo dove si fa attività sportiva sia raggiunto rigorosamente a piedi o in bicicletta.
LE REGOLE PER CHI RIPRENDE (clicca sull'immagine per ingrandirle)
Tutti saranno tenuti ad osservare scrupolosamente, sia fuori sia dentro al campo di gioco, le disposizioni emesse dalle Pubbliche Autorità per contrastare la pandemia da coronavirus, e a rispettare durante gli allenamenti comportamenti e pratiche che - nonostante il Tennis figuri al primo posto nell’elenco degli sport più sicuri stilato dal Politecnico di Torino su incarico del Coni - eliminino del tutto il rischio di contagio.
Pubblichiamo qui sotto, a titolo esemplificativo, un piccolo decalogo che riassume le indicazioni dei consulenti della FIT in materia di Tennis e quanto consigliato dalla Federazione Internazionale Padel per quest’ultima disciplina.