È tra gli elettrodomestici maggiormente usati da sempre, estremamente comodo per le pulizie di casa e non solo. L’ aspirapolvere è un dispositivo tradizionale destinato alle pulizie che basa il suo funzionamento su un sistema di ventilazione azionato dal motore elettrico.
Uno di quegli strumenti che affollano la nostra vita quotidiana da sempre e che nel corso degli anni ha contribuito a rendere più comode le operazioni di pulizia agevolando così la vita di molti consumatori. Il dispositivo negli anni ha visto notevoli evoluzioni arrivando a poter offrire, oggi, modelli estremamente evoluti: quali sono gli aspirapolvere tra i quali è possibile scegliere?
Vediamo di seguito una breve guida basandoci essenzialmente su due distinte tipologie di questo dispositivo: aspirapolvere senza sacco ed aspirapolvere con sacco. La differenza di base risiede nel fatto che in un caso si fa ricorso al tradizionale sacco da svuotare periodicamente, quando pieno, per la raccolta della polvere mentre nell’altro caso la sporcizia viene fatta confluire in un serbatoio rimovibile.
Aspirapolvere senza sacco
Partiamo analizzando l’aspirapolvere senza sacco: si tratta di dispositivi di ultima generazione che hanno modificato radicalmente il meccanismo tradizionale che prevedeva, per l’appunto, l’uso del sacco di raccolta.