La causa del cedimento è l’assenza di un adeguato sistema di drenaggio, aggravata dalla particolare conformazione del terreno, poco permeabile.
Il progetto, firmato dall’architetto Riccardo Righi per la parte architettonica e dall’ingegnere Tiziana Bucci per la sicurezza, prevede la realizzazione di un contromuro in cemento armato completo di fondazione, con alcuni ripristini del muro in pietra (autorizzati dalla Soprintendenza), e del successivo rifacimento del camminamento, più una serie di interventi di manutenzione. Sarà anche realizzato un sistema di drenaggio, in modo che l’acqua piovana possa defluire, evitando in futuro altri problemi. L’intervento ha un costo totale (compresi Iva e oneri) di 75 mila euro.
Il cimitero durante la settimana è chiuso; dalla serata del venerdì (circa verso le 17) alla mattina del lunedì l’impresa (la Vellecos Snc di Ledro) ha concordato con l’Amministrazione comunale di allestire dei passaggi per permettere la visita.
In via Domenico Degasperi, la via principale che attraversa il paese, sono invece in corso i lavori (anch’essi iniziati da poco) di rifacimento dell’arredo urbano, nel tratto dall’incrocio ovest con la Provinciale 37 fino alla piazzetta con la fontana. Elementi centrali dell’intervento sono la nuova pavimentazione, che sarà in cubetti di porfido con inserti di tonalite (al posto dell’attuale asfalto) e la valorizzazione quale spazio comunitario della zona attorno alla fontana.
Il progetto, firmato dall’arch. Daniele Galas di Riva del Garda, ha un costo totale di 300mila euro, compresi Iva e oneri; i lavori sono eseguiti dall’impresa Dalbon Costruzioni di Tione.