Tirano - Da sempre dedicano corpo e anima all'attività agricola, senza lesinare impegno e dedizione, coltivando i terreni e allevando i loro animali nel benessere, ora ci mettono anche la faccia, letteralmente, prestando il loro volto per rinnovare un patto con il consumatore. Giada Fallini, Davide Pedrini, Stefano Rumo, Adriano Zamboni e Armando Acquistapace uniscono idealmente le generazioni e l'intera provincia di Sondrio: la Valchiavenna, il Bormiese, il Tiranese, la media e la bassa valle. Nessuno meglio degli allevatori che lavorano ogni giorno con impegno e passione può attestare la genuinità e la tipicità del latte fresco 100% Valtellina. Il loro volto compare sulla nuova etichetta del latte fresco della Latteria Sociale Valtellina, completamente rinnovata, che i consumatori trovano in questi giorni nei banchi frigo di negozi e supermercati.
Sulla nuova etichetta, declinata nei colori blu, rosso e verde, a distinguere il latte intero alta qualità, parzialmente scremato e biologico, oltre ai volti degli allevatori, compaiono anche le vette che sovrastano le montagne, sul versante retico, ciascuna con nome e altitudine, a sancire lo stretto legame con la cooperativa: dallo Spluga al Disgrazia, passando per Sceroia, Porcellizzo, Badile e Torrione. Nei prossimi mesi queste vette lasceranno spazio ad altre per raccontare tutte le catene montuose di Valtellina e Valchiavenna.