ma anche di informarsi e aggiornarsi grazie ai seminari di formazione della nostra Academy in vari ambiti: dall’hotel management, alla gestione delle risorse umane, al digital marketing, alle strategie di booking e comunicazione”.
Per l’edizione 2020 Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza si è presentata con il nuovo nome e il nuovo visual, un brand in linea con la vocazione sempre più nazionale della manifestazione. 9 padiglioni, 42mila mq, 4 aree espositive Food & Equipment, Beverage, Renovation & Tech, Contract & Wellness e 2 aree speciali Solobirra e RPM-Riva Pianeta Mixology, caratterizzate da contest, convegni, educational e masterclass oltre all’ampia offerta di prodotti.
HOSPITALITY
Hospitality 2020 è ricca di contenuti e innovazioni di prodotto, con un percorso espositivo unico e completo dalle materie prime, alle attrezzature e arredi per l’hotellerie e la ristorazione, fino all’impiantistica per la produzione della birra e i sistemi gestionali per le attività ricettive. In particolare sono 561 gli espositori della 44esima edizione (in crescita rispetto ai 525 della precedente edizione), e ancora una volta il Trentino-Alto Adige è ben rappresentato, con 155 aziende. Anche il Veneto (157 espositori), la Lombardia (92) e l’Emilia Romagna (33) hanno dimostrato di credere nella manifestazione, tanto che – come dimostrano i numeri – sono presenti in forze. Oltre all’opportunità di fare business, elemento strategico della Fiera si conferma la formazione pre, durante e post fiera, grazie alla piattaforma di aggiornamento e informazione Hospitality Academy, strumento utile per gli operatori professionali
Per la 44esima edizione della manifestazione, Riva del Garda Fierecongressi ha aggiornato e perfezionato un format che negli anni si è dimostrato di successo, arricchendolo con alcune importanti novità e declinando il nuovo brand in tutte le aree e i progetti speciali della fiera. A partire dal percorso espositivo, articolato in 4 aree tematiche – Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech – a cui si aggiungono le due aree speciali del settore beverage, Solobirra e RPM – Riva Pianeta Mixology dedicate alla birra artigianale e al bere miscelato. Tra le novità, anche l’ampliamento dello spazio dedicato al Food – 1.500 metri quadrati in più rispetto allo scorso anno - che ospita anche nuove tipologie di prodotti.
Sono inoltre messi in evidenza i percorsi dedicati alle nuove abitudini e alle tradizioni alimentari, come Gluten e Lactose Free, Bio, Vegan, Halal e Kosher attraverso l’offerta degli espositori in fiera. Focus sulla sostenibilità, driver di sviluppo per le imprese dell’ospitalità, e grande attenzione al benessere dei clienti e al design delle strutture ricettive con numerose proposte contract, living, outdoor e wellness targate Made in Italy, garanzia di qualità e artigianalità oltre che di stile inconfondibile. In particolare vengono evidenziate le proposte per la mobilità sostenibile, ma anche le soluzioni gestionali, implementate grazie all’Intelligenza Artificiale, per facilitare il lavoro di albergatori e ristoratori a beneficio dei clienti finali e le proposte inedite per il riciclo e il riuso.
ORARI APERTURA - QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Fino a martedì 4 febbraio 2020 - dalle 10 alle 18
Mercoledì 5 febbraio 2020 - dalle 10 alle 17
Quartiere Fieristico via Baltera - Riva del Garda (Trento)
INFO BIGLIETTI - TICKET
Acquistabile direttamente in fiera oppure sul sito www.hosp-itality.it - sezione VISITARE (il lettore QRcode dei tornelli legge il biglietto anche da smartphone). ll ticket di ingresso in fiera non comprende l’iscrizione ai seminari Hospitality Academy e agli educational di RPM-Riva Pianeta Mixology.
PARCHEGGIO VISITATORI IN FIERA
Parcheggio visitatori: tariffa 5 euro al giorno.
Il pagamento va effettuato alla cassa all'ingresso del Pad. B2.
SERVIZIO COMBINATO PARCHEGGIO + NAVETTA
È possibile parcheggiare gratuitamente al Centro Congressi di Riva e presso i Giardini di Porta Orientalee servirsi di una navetta gratuita per raggiungere Hospitality 2020.
Centro Congressi - Quartiere Fieristico: fermata davanti ad Azienda per il Turismo Garda Trentino.
Navetta ogni 30 minuti a partire dalle ore 9.30.
Ultima navetta ore 16.00.
Quartiere Fieristico - Centro Congressi: fermata nei pressi del quartiere fieristico.
Navetta ogni 30 minuti a partire dalle ore 9.45.
Ultima navetta ore 18.45.
Mercoledì ultima navetta ore 16.15.