Questo bando, invece, sostiene comunque l’acquisto di libri e strumenti didattici, esperienze formative e arricchimenti professionali spendibili nei curricula dei futuri lavoratori, ma è destinato a chi si è distinto per la capacità e lo studio”.
Infatti, beneficiari del contributo saranno: gli studenti delle classi III e IV scuole superiori (licei e istituti tecnici) che, lo scorso anno scolastico hanno conseguito una media pari o superiore a 9;
i neo diplomati del 2016 che abbiamo conseguito un voto di maturità pari a 100 e lode
gli studenti delle classi terze e quarte del sistema di istruzione e formazione professionale che abbiano conseguito una valutazione finale di 100 agli esami di qualifica o diploma professionale.
I premi di merito riconosciuti ai ragazzi delle scuole superiori sono pari a 500Euro, mentre per gli altri meritevoli, il premio potrà andare dai 1.000 a 3.000Euro in funzione della esperienza formativa o di arricchimento professionale che il neo diplomato avrà potuto selezionare dal catalogo regionale.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 21 novembre 2016, accedendo esclusivamente in via informatica: è necessario un collegamento internet, un lettore smart card e, naturalmente, la firma digitale.
“I nostri concittadini che non siano in possesso di questi strumenti o che intendono avere maggiori informazioni possono rivolgersi presso gli uffici comunali, fissando un appuntamento telefonico al fine di avere tutto il supporto necessario – conclude l’Assessore Gaioni -. Riteniamo che questo servizio, impegnativo per la struttura comunale ma efficace per il cittadino, sia un modo per poter aiutare le nostre famiglie con figli studenti”.
L’Ufficio Servizi Scolastici è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,20 e dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 17,20. Per appuntamenti telefonare al 0364.541160 - 0364.541165.