-

Covid-19: al via il sondaggio sulla mobilità delle persone in Alto Adige

Bolzano - Il Coronavirus continuerà ad influire la mobilità. Auto privata più usata rispetto ai mezzi pubblici. Richieste alternative. Per ottenere una panoramica sulla mobilità delle persone in Alto Adige, con particolare attenzione a forme di mobilità sostenibili, adatte al futuro e attive, da oggi parte un sondaggio online. Le domande rivolte agli altoatesini si riferiscono alle loro abitudini negli spostamenti prima delle restrizioni per il Coronavirus e alla mobilità nel prossimo futuro.


Daniel - Alfreider"Conoscere le abitudini nella mobilità delle persone in Alto Adige è fondamentale per comprendere in quale direzione deve svilupparsi la mobilità del futuro e quindi adottare le misure per una mobilità sostenibile e responsabile - afferma l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider (nella foto) -.

L'attuale situazione straordinaria accanto alle molteplici difficoltà cela anche opportunità per la mobilità sostenibile".


Si punta su mobilità ciclabile


La Provincia punta a favorire l'uso della bicicletta, che è un mezzo pratico e salubre e contribuisce a ridurre i costi. Per queste qualità la bicicletta in futuro sarà utilizzata sempre più per gli spostamenti giornalieri. La Giunta provinciale intende tenere conto di questi sviluppi e riservare a questo mezzo e alla mobilità ciclabile un ruolo particolare nei piani per la mobilità futura.


Sondaggio online con premi in sorteggio


Sulla pagina web di Greenmobility di STA – Strutture Trasporti Alto Adige, alla voce "futuro", i cittadini altoatesini, di età superiore ai 16 anni, possono partecipare al sondaggio online e rispondere ai quesiti, fra i quali alcuni riferiti al tema della mobilità ciclabile., Il sondaggio è anonimo. Tra le persone partecipanti saranno sorteggiati dei buoni a scelta per un valore totale di 500 euro.

Ultimo aggiornamento: 01/05/2020 10:30:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE