CIVITANOVA MARCHE (Macerata) - Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa sera per 3-1 sull’Itas Trentino. Ai Campioni d’Italia non è riuscita l’impresa, già messa a segno cinque mesi e mezzo orsono in occasione di gara 4 di Finale Play Off Scudetto; in quella circostanza i gialloblù vinsero al tie break cucendosi addosso il tricolore, mentre stasera hanno dovuto fare i conti con la prima battuta d’arresto stagionale al termine di una prestazione comunque generosa in cui è mancato davvero poco per protrarre la contesa sino al quinto set. Come si era immaginato alla vigilia, i padroni di casa hanno puntato forte su servizio e attacco di palla alta per provare ad incanalare la partita sui binari desiderati. Nei primi due set l’Itas Trentino ha vacillato spesso per via di questi due fondamentali avversari ma ha sempre trovato il modo di giocarsi le proprie carte sino all’ultimo, perdendo solo allo sprint (doppio 23-25).

Registrata la ricezione, anche grazie all’innesto del baby Giani, ed aumentata a sua volta l’efficacia a rete ed in battuta, la squadra di Mendez è stata in grado di giocare una seconda metà di match decisamente più efficace, vincendo col vento in poppa il terzo periodo, trascinata da un grande Michieletto (22 punti con il 63%, due muri e tre ace), e poi lottando sino all’ultimo anche nel successivo set, deciso nel rush finale dai muri dell’ex D’Heer e dall’acuto di Nikolov, mvp del match con 29 palloni vincenti, il 59%, un block e quattro battute vincenti, fra cui quello finale. La cronaca della partita. Gli starting six non riservano particolari sorprese; nell’Itas Trentino l’unico ballottaggio della vigilia (Torwie o Bartha al centro della rete) viene risolto in favore del rumeno, che assieme a Flavio compone la diagonale di posto 3 in uno schieramento che prevede anche Sbertoli al palleggio, Faure opposto, Michieletto e Ramon schiacciatori, Laurenzano libero. La Cucine Lube risponde con Boninfante in regia, i tre martelli di palla alta Loeppky, Nikolov e Bottolo, i centrali D’Heer e Gargiulo, il libero Balaso. L’avvio è tutto di marca biancorossa, con Nikolov e Bottolo subito in partita fra battuta ed attacco (2-4 e 3-7), tanto da costringere i gialloblù a rifugiarsi immediatamente in un time out. Alla ripresa, gli ospiti entrano progressivamente in partita, ricucendo quasi completamente lo strappo sino all’8-9 grazie a Michieletto e a qualche errore dei cucinieri. Nella parte centrale la Cucine Lube scappa di nuovo, approfittando di una rotazione al servizio del solito martello bulgaro (11-16, altro time out esterno). Faure e Ramon riavvicinano le squadre con due contrattacchi (15-17), ma è solo un attimo perché è ancora la coppia Nikolov-Bottolo a segnare un altro allungo (15-19). Trento non demorde e da 19-22 rimonta sino al 22-22 con Michieletto al servizio (anche un ace diretto). Allo sprint decidono i cambiopalla difficili ma vincenti di Nikolov ed il break point di Gargiulo sul 23-25.
(foto © Marco Trabalza)
L’equilibrio prosegue nel secondo set (7-7), poi un muro di Flavio su Loeppky offre il primo vantaggio della serata ai tricolori, che poi si portano anche sul +2 (11-9) con Ramon.
La Cucine Lube torna subito sotto (12-12) e poi mette la freccia col servizio di Nikolov (12-14); si procede a strappi (14-14 e 14-16), con l’Itas Trentino che anche questa volta, con Torwie in campo al posto di Bartha ed il baby Giani ad avvicendare Ramon, offre il meglio di sé nel finale risalendo dal 18-21 al 23-24, prima che un cambiopalla di Loeppky non chiuda il discorso. L’Itas Trentino con Ramon di nuovo in campo non demorde e, dopo il cambio di campo, continua a lottare col coltello fra i denti, trovando anche il vantaggio per 8-7 nelle prime battute grazie al servizio di Sbertoli.
Michieletto e Torwie allargano la forbice (11-8), poi ci pensa Faure a difendere il graffio sino al 15-13, poi la Cucine Lube con D’Heer in battuta ricuce sino al 15-15. Nella seconda metà si gioca punto a punto (17-17 e 20-20), sino a quando Michieletto non va in battuta: realizza due ace di fila su Balaso ed ispira l’allungo (23-20) che consente poi ai Campioni d’Italia di vincere il parziale sul 25-22 grazie al cambiopalla poi garantito da Faure. Nel quarto set Mendez conferma in sestetto Giani al posto di Ramon (a cui era subentrato nel corso della fase finale del precedente parziale) e i suoi partono bene (3-0), prima che tre errori di fila a rete di Faure non riportino subito la situazione in parità. L’Itas Trentino ha però ancora numeri per scappare via di nuovo con Michieletto e Torwie (due muri per l’11-9), prima di venire riacciuffata sul 15 pari dall’ace di Nikolov sullo stesso Giani. Il finale è al cardiopalma, Trento prova a scappare (20-18), ma Civitanova con Loeppky la riprende e la supera (21-22), poi ci pensa Nikolov a chiudere i conti sul 22-25 con ace.
“La Cucine Lube ha giocato una bella partita, specialmente in battuta e nei momenti decisivi di ogni set vinto: tutto ciò ha sicuramente determinato il risultato finale – ha spiegato al termine della gara il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez - . Dal canto nostro, dopo due parziali difficili, nel terzo abbiamo iniziato ad esprimerci meglio. Ci sono tante cose da rivedere e su cui dobbiamo lavorare per raggiungere il livello che possiamo esprimere in questa stagione”. L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e a partire da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo incontro di SuperLega, in calendario per domenica 2 novembre alle ore 19 al Pala AGSM Aim di Verona contro i padroni di casa della Rana.
IL TABELLINO
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22)
CUCINE LUBE: Boninfante 1, Bottolo 12, Gargiulo 6, Loeppky 14, Nikolov 29, D’Heer 7, Balaso (L); Poriya 1, Kukartsev 1, Orduna, Duflos-Rossi. N.e. Bisotto, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.
ITAS TRENTINO: Ramon 8, Bartha 1, Sbertoli 1, Michieletto 22, Flavio 4, Faure 14, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Giani 2, Torwie 8. N.e. Bristot, Pesaresi, Sandu. All. Marcelo Mendez.
ARBITRI: Giardini di Verona e Brancati di Città di Castello (Perugia)
DURATA SET: 29’, 29’, 33’, 28’; tot 1h e 59’. NOTE: 3.289 spettatori, per un incasso di 36.431 euro. Cucine Lube: 6 muri, 8 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 45% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 30% (14%) in ricezione. Mvp Nikolov.