Vezza d'Oglio (Brescia) - Stop alle auto e alle moto in
Val Grande. La decisione del Comune di Vezza d'Oglio, che piace ai turisti, ha come obiettivo garantire un ambiente tranquillo e sicuro, riducendo il disturbo antropico, l'inquinamento acustico ed ambientale, ed al fine
"di favorire il successo riproduttivo della specie del cervo e preservare l'equilibrio dell'ecosistema locale" (cervo foto © Muse Parco Stelvio).

Il provvedimento è scattato oggi - e si concluderà
domenica 13 ottobre - ed è legato all'accesso alla Val Grande per la visita al bramito dei cervi in amore, che potrà avvenire solo a piedi, oppure con il servizio bus navetta, tratta
Vezza d’Oglio - località
Le Valli.
Sono previste deroghe, in particolare, nel periodo d'interesse “potranno transitare lungo la strada agro-silvo-pastorale della Val Grande (dalla località 'Le valli' alla località 'Val Grande') solo i veicoli di servizio delle forze dell'ordine e per esigenza d'urgenza, soccorso e protezione civile”. Via libera al transito anche dei veicoli degli utenti in possesso di particolari tipologie di permessi , proprietari o affittuari di immobili situazioni nel territorio comunale; esigenze legate alla pratica dell'agricoltura e della pastorizia da parte di coltivatori diretti o imprenditori agricoli ed alle attività selvi-colturali da parte di ditte boschive; esigenze legate all'accesso alle malghe comunali da parte degli affittuari degli alpeggi;, esigenze legate al controllo periodico da parte dei proprietari di bestiame in alpeggio; esigenze logistiche connesse all'esercizio sul territorio di specifiche attività economico professionali, artigianali e di imprese connesse ad attività agro-forestali ed edili.