Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Temù, al bivacco Spera si festeggia il mezzo secolo di apertura

Domenica 1° settembre le celebrazioni in quota e a malga Caldea

Temù (Brescia) - Al Bivacco Spera si festeggia il 50esimo anniversario di apertura.
Domenica 1° settembre ci sarà l'ascensione al bivacco per ricordare il mezzo secolo: nel 1974 Sperandio Zani, insieme a un gruppo di amici e collaboratori, tra cui Sergio, Davide, Domenico e Walter, hanno aperto il bivacco dedicandolo a "Spera", situato nella Valle di Salimmo, su di un piccolo balcone panoramico con vista sul lago d'Avio e i monti circostanti.

A lato del bivacco c'è una parete rocciosa con una nicchia contenente una madonnina e una targa con foto in memoria di Sperandio Zani, guida alpina di Temù, al quale è dedicato (nella foto l'inaugurazione).

Il programma di domenica 1 settembre, alle 8 partenza dal piazzale del municpio di Temù, arrivo in fondo valle e con fuoristrada malga Caldea, salita a piedi al Bivacco con Walter Belotti, alle 11 celebrazione della Santa Messa in Malga Caldea con don Martino Sandrini. Alle 13 pranzo al sacco presso l'area pic nic di Malga Caldea.
Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 11:57:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE