Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il premio Impronta Camuna consegnato alla Polizia di Stato

La cerimonia a Breno: riconoscimenti al questore Eugenio Spina e a Domenico Geracitano per l'iniziativa "Coltiv@rete"

Breno (Brescia) - "Per aver svolto con professionalità e dedizione i propri compiti istituzionali a favore della comunità camuna e del territorio e per essersi distinta nella promozione di iniziative rivolte ai giovani, attraverso progetti di prevenzione nelle scuole come lo spettacolo teatrale "Coltiv@rete", volti a diffondere consapevolezza sul fenomeno del bullismo, le insidie del web e i rischi dell’uso di stupefacenti”, con questa motivazione l'associazione Impronta Camuna, presieduta da Roberto Bontempi ha assegnato il premio alla Polizia di Stato e alla questura di Brescia, per il lavoro svolto in diversi ambiti.

La cerimonia si è svolta nel pomeriggio di ieri nella sala Bim di Breno alla presenza di autorità, amministratori e cittadini, in particolare il questore della provincia di Brescia Eugenio Spina, il vice sovrintendente della Questura di Brescia Domenico Geracitano, la comandante delle Polizia Stradale di Brescia Federica Deledda, il comandante della Polizia Stradale di Darfo Cristian Scalvinoni, il comandante dei vigili del fuoco della provincia di Brescia Luigi Giudice, il comandante della Compagnia carabinieri di Breno Yuri Abbate, la comandante della Guardia di Finanza di Breno Lidia Peca, il sindaco di Breno Alessandro Panteghini, l'assessore della Comunità montana di Valle Camonica Priscilla Ziliani, sindaci e amministratori della valle, Marco Farisoglio che ha ritirato il terzo premio di Impronta Camuna assegnato al padre Angelo.

Durante la cerimonia il presidente di Impronta Camuna, Roberto Bontempi, ha evidenziato le motivazioni del doppio premio alla Polizia di Stata di Brescia e ringraziato le donne e gli uomini della Polizia di Stato per quanto svolto a favore delle comunità e come importante esempio per le nuove generazioni.

Il presidente Bontempi ha consegnato il premio, una scultura in bronzo, al questore Eugenio Spina. Un secondo premio è stato consegnato a Domenico Geracitano, vice sovrintendente della Questura, impegnato nella lotta al bullismo ed al cyber-bullismo, per cui ha scritto libri e continua a tenere incontri con le scolaresche. Numerosi sono stati gli incontri in Valle Camonica, da Ponte di Legno a Breno, con studenti e giovani che hanno visto protagonista Domenico Geracitano.

Un legame - quello tra Impronta Camuna, le comunità e le forze dell'ordine - che si rinnova anno dopo anno con l'importante premio.
Ultimo aggiornamento: 02/12/2024 16:38:04
POTREBBE INTERESSARTI
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Milano - In Consiglio Regionale discussa una mozione dell’opposizione riguardante il contrasto all’abuso di alcol...
Pontresina - Giovedì 16 gennaio, la Lagalb inaugura la sua stagione. Gli addetti alle piste dei comprensori di...
Esperienza formativa: sostenibilità e crescita personale per due gruppi di studenti
ULTIME NOTIZIE
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...