Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Temù, svelato il programma del Milan Junior Camp. Baresi: "Grande opportunità per i ragazzi"

Temù - Svelato il programma del nuovo Milan Junior Camp a Ponte di Legno e Temù. Alla presentazione di ieri sera all'hotel Avio erano presenti lo storico capitano del Milan Franco Baresi, i sindaci di Temù, Roberto Menici, e Ponte di Legno, Aurelio Sandrini, il presidente della Pro loco di Temù, Giuseppe Pasina, e Roberto Ciufoletti di PromoS che organizzerà il Milan Junior Camp (nella foto al tavolo da sinistra Franco Baresi, Roberto Menici, Aurelia Sandrini e Roberto Ciuffoletti). Milan JC Temù


I Milan Junior Camp per la prima volta approdano a Ponte di Legno e Temù, per un'estate all'insegna dei colori rossoneri, del buon calcio e della natura. La nuova edizione del Camp, rivolto a ragazzi tra i 6 e i 16 anni, si svolgerà nella prima settimana di luglio e Franco Baresi alla presentazione del nuovo camp estivo rossonero ha sottolineato: "I ragazzi che sceglieranno di partecipare ai Camp avranno la possibilità di fare nuove amicizie e scoprire nuovi luoghi".


Ad illustrare il programma Franco Baresi, Brand Ambassador e storico capitano del Milan, insieme a Roberto Ciufoletti, in rappresentanza della società PromoS, partner del Club rossonero da oltre un decennio nell'organizzazione delle vacanze estive ufficiali.


GLI INTERVENTI


"I Camp rossoneri – ha spiegato Franco Baresi – sono occasioni straordinarie per ragazze e ragazzi che amano il calcio e il Milan. Ho indossato la maglia rossonera per tanti anni e per me è stata un'emozione unica. Sono certo lo sarà anche per i giovani calciatori che avranno la possibilità di indossare questi colori in un'occasione formativa e anche divertente come quella dei Milan Junior Camp.

I ragazzi che sceglieranno di partecipare ai Camp avranno la possibilità di fare nuove amicizie e scoprire nuovi luoghi" ha concluso Baresi".


"All'interno dei Milan Junior Camp i protagonisti assoluti sono i ragazzi che giocando a calcio lavorano certamente sull'apprendimento tecnico ma, divertendosi, imparano anche come mettere in campo i valori positivi dello sport a partire dal rispetto delle regole, dallo stare in gruppo e del proprio talento", ha dichiarato Roberto Ciufoletti di PromoS.


Tra gli obiettivi dei Milan Junior Camp, inoltre, c'è la valorizzazione del territorio in cui si svolgono, creando un legame duraturo con le istituzioni locali. I Comuni di Ponte di Legno e di Temù, rappresentati dai sindaci presenti alla conferenza stampa, hanno concesso il patrocinio all'iniziativa e questa sinergia rappresenta un punto di forza del progetto. Il sindaco di Temù, Roberto Menici, ha sottolineato: "E' un'importante occasione per il territorio, stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto in questi anni"; soddisfatta anche il sindaco Aurelia Sandrini, che ha rimarcato "l'attrattività di Ponte di Legno di eventi sempre più importanti". Ai due sindaci e al presidente della Pro loco, Giuseppe Pasini, è stata regalata una maglia autografata del calciatore Ignazio Abate della stagione 2010/2011.


Il Milan Junior Camp di Ponte di Legno-Temù si svolgerà dal 1 al 7 luglio 2018 presso il Centro Sportivo Comunale di Temù in via Saletti.


LE MODALITA'


Il camp sarà strutturato sulla base di 3 diverse tipologie per venire incontro alle molteplici esigenze delle famiglie. Formula Residenziale: i partecipanti soggiorneranno presso l'Hotel Avio di Temù; Formula Day: ideale per i residenti e i villeggianti, questa formula prevede la frequenza del camp senza pernottamento e Formula Morning: è prevista solo la frequenza dell'allenamento mattutino.


I bambini che parteciperanno ai camp estivi rossoneri in 140 località in Italia e in 20 Paesi del mondo. Si tratta di dati che testimoniano l'impegno del Milan in un progetto rivolto ai ragazzi dai 6 ai 16 anni e che coinvolge sponsor del calibro di Banco BPM e Emirates.


Ultimo aggiornamento: 25/02/2018 09:40:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE