Passo Tonale - Dal lago d'Iseo a Passo Paradiso, tutto è pronto per l'edizione 2022 StoneBrixiaMan, con al via 100 atleti provenienti da 15 Paesi che si metteranno alla tra nuoto, bici e trail per 6mila metri di dislivello.
L'appuntamento è per sabato 2 luglio: alle 4 partenza da Tavernola Bergamasca, con la prima frazione, quella di nuoto, per 3,8 chilometri in direzione Sulzano (Brescia). Poi in bicicletta percorreranno 175 chilometri, attraversando tutta la Valle Camonica, con un dislivello positivo di 4300 metri. Arrivo a Edolo, quindi i passi alpini: l’Aprica, quindi il mitico Mortirolo, ripida discesa fino a Monno, per poi risalire verso Ponte di Legno. Passaggio in centro storico a Ponte di Legno con punto ristoro, infine l’attacco al Passo Gavia con i suoi 2.621 metri di altezza.