Valsaviore (A. Pa.) - Denatalità, le valli alpine si stanno spopolando. Il nostro viaggio inizia dalla Valsaviore, con lo studio condotto da Lino Balotti, che ha ricostruito attraverso gli uffici anagrafe dei Comuni i dati sulle nascite dalla seconda metà dello scorso secolo e i due decenni di questo secolo. Un dato balza all'occhio: in Valsaviore nel 1951 ci furono 251 nascite, nel 2021 solo 34. Lino Balotti (nella foto) ha approfondito la situazione della Valsaviore: "Nelle nostre valli - racconta - il calo delle nascite e di riflesso quello demografico è causato soprattutto dall'esodo dei giovani. I nostri paesi hanno perso in certi casi anche il 70-80% degli abitanti, ad esempio Saviore dell'Adamello e Monte di Berzo Demo".
I NUMERI DELLA VALSAVIORE - I dati sulla natalità di questo secolo: Berzo Demo nel 2000 ha registrato 33 nascite; 12 nel 2010; 3 nel 2019; 5 nel 2020 e 2021; Cedegolo ne ha contati 8 nel 2000, 6 nel 2019, 8 nel 2020, 10 nel 2021; Cevo è passato da 7 del 2000 e 2010 a uno nel 2019 e 2020 e a 8 nel 2021; Saviore dell'Adamello oscilla tra i 5 del 2000, 8 del 2010 e 2019, 6 nel 2020 e 3 nel 2021; Sellero da 14 del 2008 è passato a 11 nel 2010, 8 nel 2019, 5 nel 2020 e 8 nel 2021.