-

Siglato il protocollo tra Esercito e Università Statale di Milano: nasce il campus di Edolo

Edolo - È stato firmato oggi, nella Base Logistico-Addestrativa dell’Esercito di Edolo (Brescia), il Protocollo d’Intesa tra l’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – e l’Esercito Italiano.Autorità alla firma del Protocollo tra l'Esercito e l'Università Statale di Milano


L’accordo è stato sottoscritto dal Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Divisione, Giuseppenicola Tota, e dal Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, professore Gian Attilio Sacchi, alla presenza del sindaco di Edolo, Luca Masneri, e di numerose autorità civili e militari.


Obiettivo del Protocollo è rendere più intenso il rapporto studente-università e, nel contempo, arricchirlo di ulteriori contenuti, in sinergia con l’Istituzione militare, consentendo la realizzazione di “campus” che, sul modello delle esperienze europee e americane più avanzate, possa ospitare studenti e professori, attuando un’attiva partecipazione e scambio tra gli ospiti.Il prof.</span>
                                            </div>

                                            <div class=

Gian Attilio Sacchi Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano" src="https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2016/04/Il-prof.-Gian-Attilio-Sacchi-Direttore-del-Dipartimento-di-Scienze-Agrarie-e-Ambientali-dellUniversità-degli-Studi-di-Milano-250x166.jpg" width="250" height="166" />


Si tratta di un binomio strategico che consentirà all’Università e all’Esercito, in sinergia, di rilanciare il ruolo della conoscenza e della cultura nello sviluppo dell’economia territoriale lombarda.


«Il protocollo – ha spiegato il professor Sacchi - sarà utile alla collettività, perché produrrà cultura e concretezza e metterà a disposizione degli studenti e dei professori, oltre alla formazione e alla ricerca, il principale riferimento per chi studia agraria: la conoscenza del territorio».Il Sindaco di Edolo Luca Masneri insieme al Gen.D. Giuseppenicola Tota e al prof. Gian Attilio Sacchi


«Sono felice per questo progetto – ha dichiarato soddisfatto il primo cittadino Masneri – che promuove lo sviluppo e la cultura del territorio e sono sicuro che il tutto possa dare nuove opportunità ai nostri giovani. Sono consapevole della straordinaria capacità della Forza Armata di formare il capitale umano del nostro Paese e sono certo che, dalla collaborazione tra Esercito e Università, possa nascere un incubatore capace di arricchire e accrescere i servizi culturali per la comunità di Edolo».il Generale di Divisione Giuseppenicola Tota, Capo del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell'Esercito


«Quello firmato è un accordo molto importante – ha affermato il Generale Tota – perché credo decisamente nello spirito d’integrazione tra Esercito e Istituzioni. Il Protocollo è l’espressione di una Forza Armata aperta, che ha voglia di guardare al territorio per promuoverne lo sviluppo, in collaborazione a tutti i partner istituzionali».

Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 15:47:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE