A causa dei venti più miti meridionali le temperature subiranno un deciso aumento; basti pensare che nel weekend al Centro-Sud si potranno toccare punte massime di 16-18°C, ecco perchè la neve cadrà sugli Appennini solamente sopra i 1700/1800 metri. Valori termici in aumento anche al Nord, seppur più contenuto; qui le eventuali nevicate sulle Alpi inizieranno dai 1300 metri circa.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 23. Al nord: cielo in gran parte coperto o localmente nebbioso, piogge deboli su Liguria di levante. Al centro: peggiora in Toscana con piogge deboli dal pomeriggio. Al sud: asciutto e a tratti anche soleggiato.
Venerdì 24. Al nord: cielo coperto, piogge in Liguria, entro sera deboli pure su Lombardia e Nordest. Al centro: instabile con piogge sulla Toscana, deboli su Umbria, Lazio e Marche. Al sud: bel tempo prevalente.
Sabato 25. Al nord: piogge su Lombardia, Liguria e Nordest, specie al mattino. Al centro: maltempo su Tirreniche, Umbria e Marche. Al sud: peggiora leggermente in Campania, soleggiato altrove.
Domenica e lunedì con altre piogge.