Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Nuovo Dpcm, impianti sciistici chiusi (con eccezioni)

domenica, 25 ottobre 2020

Roma – ”Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici. Gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni, dal Cip e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni. Gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico-scientifico, rivolte ad evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti‘. E’ uno dei dettagli del nuovo Dpcm con misure anti Covid firmato nella notte dal governo Conte e in vigore fino a fine novembre. Nel pomeriggio tutti i dettagli saranno svelati dal presidente del Consiglio: la parte finale della disposizione lascia aperto uno spiraglio per non veder compromesso l’inverno, ma tutto dipenderà da quanto saranno stringenti le linee guida. Qui la reazione del governatore trentino, Maurizio Fugatti, confidente di trovare una soluzione nel caso la curva dei contagi non avesse un’ulteriore risalita.

La decisione di chiusura da parte del Governo arriva nella giornata contrassegnata dalle polemiche-social per le code a Cervinia nel giorno di apertura: ancora una volta come troppe volte accaduto di recente nel Paese, il populismo trionfa sulla razionalità, trascurando la catastrofe socio-economica scatenata dalle decisioni adottate in Italia negli ultimi mesi con ripercussioni pesantissime per lavoratori e territori.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136