ISEO (Brescia) - Da alcuni mesi sono partiti i lavori per la realizzazione dell'impianto di produzione stoccaggio e distribuzione ad idrogeno ad Iseo facenti parte del progetto regionale denominato H2iseO.
Il caso della falda di Iseo arriva in Consiglio regionale della Lombardia.
N
ella sua interrogazione, presentata venerdi scorso, il consigliere regionale di Alleanza verdi Sinistra Onorio Rosati chiede "quali valutazioni tecniche siano state effettuate in fase progettuale per il sito di Iseo e per quale motivo non sia stata prevista la presenza di una falda superficiale in grado di interferire con le attività di cantiere. Chiede inoltre quali soluzioni progettuali e operative siano state adottate per la gestione della falda freatica, in particolare in relazione alla costruzione della vasca antincendio e degli impianti correlati. Quali costi aggiuntivi siano già stati sostenuti o risultino prevedibili a causa delle modifiche tecniche, dei consumi energetici straordinari e della gestione delle acque di falda. Preoccupato anche per i timori della cittadinanza Rosati chiede infine se siano previste azioni di informazione e trasparenza nei confronti dei cittadini e delle Amministrazioni locali coinvolte, con particolare attenzione agli aspetti ambientali, energetici e idrogeologici connessi allo sviluppo del progetto".
Ultimo aggiornamento:
15/07/2025 00:06:08