Niardo - Sono trascorsi trent'anni dalle inondazioni e frane che provocarono due morti e sfollati tra Saviore dell'Adamello e Niardo (Brescia). I danni furono ingenti in Valle Camonica e nel Bresciano: la sera del 24 agosto 1987 due movimenti franosi di grandissima entità, a causa dell'effetto diga, fecero esondare i torrenti Re e Cobello, provocando distruzioni e vittime.
Per non dimenticare le due comunità hanno organizzato degli eventi: a Niardo ieri sera si è svolta una Messa al cimitero dove sono stati ricordati i coniugi Antonietta e Giovanni Pandocchi, morti travolti dalla furia dell'esondazione dei torrenti e ritrovati sotto fango e sassi tre giorni dopo. Al termine è stata inaugurata la mostra "Per non dimenticare! Il faticoso ritorno alla normalità - 24 agosto 1987 24 agosto 2017.