Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Monno, esondazione fiume Oglio: nella notte riaperta la Statale 42

Monno - La Statale 42 del Tonale, interrotta dal tardo pomeriggio per l'esondazione del fiume Oglio in località Iscla, al confine tra i Comuni di Edolo (Brescia) e Monno (Brescia), è stata riaperta nella notte e le auto sono state "scortate" dai mezzi delle forze dell'ordine, carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile nel tratto chiuso (dal km 118,000 al km 123,000). Anche nella giornata odierna - per consentire l'attività di sistemazione e bonifica le auto saranno "monitorate" dagli uomini che stanno operando senza sosta e potranno transitare per fasce orarie tra Edolo e Monno.

"L'invito - spiega il sindaco di Edolo, Luca Masneri, presente dal pomeriggio a Iscla - è non mettersi in viaggio nelle prossime ore, se non per estrema necessità".


L'Alta Valle Camonica ha vissuto nelle ultime ore l'incubo del maltempo: una frana dalla val Finale ha ostruito corso d'acqua del fiume Oglio che è esondato a Iscla e anche a Sonico (Brescia) si sono vissuti momenti di paura.


Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del distaccamento di Edolo che hanno salvato una coppia intrappolata in auto durante l'esondazione, in supporto i vigili del fuoco di Darfo Boario, Vezza d'Oglio e Aprica, quindi sono giunti i rinforzi da Cremona, i carabinieri di Edolo e Vezza d'Oglio e della Compagnia di Breno, la Protezione Civile di Edolo e dell'Alta Valle Camonica e i tecnici Anas.


La situazione più critica tra le 18.30 e le 22, con le auto che hanno by passato il tratto chiuso salendo al Mortirolo e creando il caos sulle strette rampe del passo sia in direzione Valtellina che verso Doverio e Trivigno. In serata la situazione viabilità si è normalizzata e poco dopo la mezzanotte le auto in attesa sono state "scortate" e tornate a transitare sulla statale 42.

Ultimo aggiornamento: 17/08/2021 00:30:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE