Le risorse serviranno alle Comunità montane per realizzare interventi finalizzati alla protezione, conservazione, valorizzazione degli ecosistemi forestali, alla tutela della biodiversità, alla protezione dei versanti per accrescerne la stabilità, nonché al mantenimento dei livelli occupazionali e della qualità della vita nelle aree montane.
“Con questi interventi si provvederà al ripristino delle foreste danneggiate e a opere di prevenzione, a realizzare opere di sistemazione idraulico-forestale e a procedere con la manutenzione straordinaria o la realizzazione di strade agro-silvo-pastorali, anche per facilitare la logistica nelle zone di più difficile accesso”, conclude Rolfi.
PROVINCIA DI BRESCIA
Parco Alto Garda Bresciano euro 24.076,60
Sebino Bresciano euro 60.927,95
Valle Camonica euro 179.865,89
Valle Sabbia euro 80.543,36
Valle Trompia euro 29.041,24
PROVINCIA DI BERGAMO
Di Scalve euro 13.670,92
Laghi bergamaschi euro 76.415,03
Valle Brembana euro 39.160,77
Valle Imagna euro 36.591,24
Valle Seriana euro 97.147,81
PROVINCIA DI COMO
Lario intelvese euro 15.008,86
Triangolo lariano euro 41.404,17
Valli del Lario e del Ceresio euro 25.972,37
PROVINCIA DI LECCO
Lario Orientale - valle san martino euro 45.077,13
Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera euro 57.336,64
PROVINCIA DI PAVIA
Oltrepo' pavese euro 112.138,64
PROVINCIA DI SONDRIO
Alta Valtellina euro 116.479,39
Valchiavenna euro 97.546,30
Valtellina di Morbegno euro 134.230,83
Valtellina di Sondrio euro 122.380,47
Valtellina di Tirano euro 67.293,36
PROVINCIA DI VARESE
Piambello euro 26.275,34
Valli del Verbano euro 18.653,69
TOTALE euro 1.517.238