-

Dissesti: un milione e 400mila euro destinati alla Provincia di Sondrio

Snider: "Garantiti fondi per interventi di manutenzione straordinaria”

SONDRIO - ''Regione Lombardia incrementa di 8,6 milioni euro i fondi stanziati per il Bando dissesti 2024 per garantire il finanziamento di ulteriori domande ammesse a contributo per gli interventi per le montagne lombarde.
Oltre un milione e 400mila euro saranno destinati alla Provincia di Sondrio, così ripartiti per finanziare tre interventi a Sondrio; 800.000 euro per Talamona, 376.040 per Montagna in Valtellina e 236.205 per Buglio in Monte'', così il consigliere regionale Silvana Snider, membro della commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ che prosegue: ''Si tratta di un nuovo grande segnale di attenzione da parte della regione per i nostri territori montani e valligiani, previste azioni ed opere di difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici anche su versanti, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale''.

''Queste nuove considerevoli risorse - conclude Snider, consigliere regioanle della Lega - sono una boccata d'ossigeno soprattutto per i Comuni più fragili delle nostre zone montane, che in questo modo potranno operare tempestivamente sul fronte della tutela e della difesa del territorio, per la sicurezza dei loro cittadini. Auspico che in futuro possano essere finanziate tutte le domande”.

IL RIPARTO
Il dettaglio delle ulteriori 21 domande finanziate suddivise per provincia.

Bergamo (2 domande, 1.320.000 euro)
Spinone al Lago 521.000 euro;
Aviatico 799.000 euro.

Brescia (6 domande, 2.097.127 euro)
Piancogno 276.500 euro;
Lozio 379.200 euro;
Ponte di Legno 587.000 euro;
Berzo Inferiore 115.340 euro;
Capo di Ponte 107.087 euro;
Cevo 632.000 euro.

Como (4 domande, 1.203.717,34 euro)
Tremezzina 800.000 euro;
Albavilla 234.000 euro;
Centro Valle Intelvi 154.050 euro;
Dongo 15.667,34 euro.

Lecco (3 domande, 1.080.300 euro)
Comunità montana Lario Orientale Valle San Martino 252.800 euro;
Dorio 270.000 euro;
Malgrate 557.500 euro;

Pavia (3 domande, 1.422.736,22 euro)
Colli Verdi 222.541,22 euro;
Ponte Nizza 540.000 euro;
Cecima 660.195 euro;

Sondrio (3 domande, 1.412.245,38 euro)
Talamona 800.000 euro;
Montagna in Valtellina 376.040 euro;
Buglio in Monte 236.205,38 euro.
Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 00:00:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE