Darfo - Si entra nell'estate e aumentano statisticamente furti e truffe, anche online. In questi giorni tra queste è diffusa una legata a presunti rimborsi Enel: a seguito di nuove segnalazioni in merito a comunicazioni dal contenuto ingannevole, inviate da un indirizzo email solo all’apparenza riferito ad una società del Gruppo Enel, l’azienda è dovuta tornare a fornire le raccomandazioni del caso, precisando di aver già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle società del Gruppo.
Si tratta di un tentativo di raggiro mirato alla sottrazione illecita di dati personali e di dati relativi a carte di credito/debito afferenti a diversi circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Maestro, Paypal).