Darfo Boario Terme - Synlab Golgi propone un percorso di approfondimento dedicato a tutte le donne, volto a indagare e prevenire il rischio cardiovascolare femminile.
Synlab Golgi sceglie di parlare alle donne con il progetto “Cuore di donna”. Al centro dell’attenzione il rischio cardiovascolare femminile, un tema estremamente sottovalutato nella società: quante e quanti di noi sanno che il Killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero, ma la cardiopatia ischemica?
Una donna su tre ne muore ogni anno, ma la percezione, non solo tra il pubblico, è che tale patologia non sia una “malattia delle donne”. Forse è proprio questo il più importante fattore di rischio: la percezione sbagliata che le malattie cardiovascolari colpiscano (di più) gli uomini. Se statisticamente la donna soffre di cuore all’incirca dopo i cinquant’anni, per il venir meno dello scudo protettivo estrogenico che accompagna la menopausa, anche le giovani donne sono a rischio (soprattutto se fumatrici e contestualmente utilizzatrici di contraccettivi orali).