MEZZOCORONA (Trento) - Il presidente della Provincia autonoma di Trento,
Maurizio Fugatti, ha fatto alla sede di
O-I Italy Spa di Mezzocorona, in occasione dell’inaugurazione degli uffici amministrativi dello stabilimento. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione del sindaco di Mezzocorona,
Mattia Hauser, del direttore generale di Confindustria Trento,
Roberto Busato, e dei vertici nazionali e locali dell’azienda, tra cui il presidente,
Massimo Noviello, il direttore generale,
Guido Robustelli, e del direttore di stabilimento,
Giuseppe Giaramita.
“
In questa giornata di festa, vorrei sottolineare due aspetti: da una parte, l’iniziativa di presentazione dell’edificio amministrativo rappresenta un dato nuovo, che mostra una grande attenzione nei confronti del proprio personale, con un investimento nel benessere di chi vi lavora; dall’altra, mi preme ricordare le persone a cui sono intitolate le nuove sale della sede, il fondatore Giorgio Mazzer e l’ex direttore Giancarlo Forner, un importante segno di umanità da parte dell’azienda”, ha detto durante la breve cerimonia inaugurale il
presidente Fugatti, portando anche il saluto del vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico,
Achille Spinelli.
Nel suo intervento, il presidente Fugatti ha poi ricordato il segnale di unità emerso dall’assemblea di
Confindustria di Trento dei giorni scorsi.
“Per la Giunta provinciale - ha chiarito - è più facile lavorare a sostegno del tessuto economico se vi è unità delle associazioni di categoria. Al contrario, il processo decisionale non è solo più complesso, ma anche più lungo”.
Il presidente ha poi inteso ringraziare i vertici di O-I Italy Spa, evidenziando come l’amministrazione sia a conoscenza del contributo dall’azienda allo sviluppo del territorio trentino. “Siamo consapevoli della portata che è stata data da parte vostra alla crescita del nostro territorio”, ha concluso Fugatti.
Come ricordato dai vertici aziendali, lo stabilimento di O-I Italy Spa di Mezzocorona nasce nel 1972 come “Adige Vetro”, su iniziativa dell’ingegnere Giorgio Mazzer. Attualmente vi lavorano circa un centinaio di persone, di cui una quindicina negli uffici amministrativi. La produzione è concentrata al 90% su bottiglie di vetro per il settore vinicolo. Il gruppo, invece, conta dieci sedi produttive in Italia e diverse all’estero.
“Fa piacere che nella nuova sede vi siano due sale dedicate a due persone, come Mazzer e Forner, così significative per la nostra realtà. Questa è un’azienda che non solo crea economia, ma comunità, perché se le aziende prosperano, con loro cresce tutto il territorio”, ha detto il sindaco di Mezzocorona, Mattia Hauser, portando i saluti di tutto il Consiglio comunale.
L’importanza dell’industria a livello locale, infine, è stata rilevata anche dal direttore Busato, che ha parlato del ruolo fondamentale assunto dalle aziende locali per trasformare l’economia del Trentino da rurale a industriale.