Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il Festival della Fisarmonica di Valsaviore compie otto anni: tra una settimana l'evento

Cevo - Il Festival della Fisarmonica compie otto anni: torna in Valsaviore la rassegna dedicata a uno degli strumenti più amati dal grande pubblico, che proprio in quei borghi di montagna ha visto nascere e affermarsi musicisti e concertisti di ottimo livello, grazie a una lunga tradizione musicale. Organizzato da Pro Loco Valsaviore e Associazione El Teler, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Camonica e Unione dei Comuni di Valsaviore, il Festival si svolge dal 2009 ogni anno, come da tradizione, nei giorni del il 16 e 17 agosto.locandina


Il direttore artistico, Marco Davide, affiancato dal direttore organizzativo, Battista Ramponi, propone per l’edizione 2016 un programma che spazia dai brani per fisarmonica più noti a pezzi di musica classica, jazz, reinterpretazioni di grandi hit del rock e della musica pop.


Gli artisti che ogni anno si esibiscono sul palco sono professionisti che hanno vinto concorsi internazionali, con collaborazioni di prestigio e una formazione molto solida alle spalle. Novità di quest’anno, la presenza di Fabio Rossato, diplomato in fisarmonica classica con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Pesaro, docente presso il conservatorio di Riva del Garda, una delle figure più originali nel panorama internazionale della fisarmonica. Confermata la presenza di un altro celebre maestro, il genovese Gianluca Campi, definito enfant prodige dal grande Wolmer Beltrami, strumentista eclettico e dotato di una vasta cultura musicale. Sul palco nel concerto del 17 agosto si esibiranno anche Elisa Goldoni, Christian Pianegonda, Marco Valenti, Romeo Aichino, Daniele Zullo e Marco Davide, il direttore artistico del Festival.


Nato nel 1967 a Cevo (BS), Marco Davide ha scoperto la passione e l’attitudine per la fisarmonica a soli cinque anni.

Dopo avere studiato con Ugolino Sgrafetto ed Eugenia Marini, ha partecipato a diversi concorsi e manifestazioni, a Francoforte e Monaco di Baviera in Germania, nel Principato di Monaco, a Nizza e Grenoble in Francia, a Sanremo, Stresa, collezionando numerose vittorie ed esperienze. È stato ospite d’onore al Centro Didattico Musicale di Recoaro Terme, al concorso internazionale di Erbezzo (Vr) “Festa Internazionale della fisarmonica” e ha partecipato a Bedonia alla manifestazione “Fisarmoniche Sotto Le Stelle”. La sua attività musicale si divide tra serate da ballo e concerti con brani d’ascolto in Lombardia e in tutt’Italia.


Molto apprezzata l’anno scorso dal pubblico, presso le scuole elementari di Cevo torna la mostra espositiva “Fisarmoniche di ieri e di oggi, con gli strumenti d’epoca della collezione Carminati, visitabile durante la manifestazione. Il concerto del Festival della Fisarmonica di Valsaviore sarà preceduto da una giornata dedicata agli allievi delle scuole di musica, la Fisorchestra Regina dei Monti di Esine e l’Accademia Arte e vita, con i rispettivi maestri, Marco Davide e Ferdinando Mottinelli. Oltre ai ragazzi, suoneranno numerosi fisarmonicisti della zona: Luciano Sanzogni, Thomas Gelmini, Alberto Gazzoli, Daniele Bressanelli, Federico Crippa, Valentina Gabrieli, Paolo Richini, Gabriele Staffoni, Gabriel Pedretti, Federico Picinelli, Andrea Lardelli. L’ingresso a tutte le iniziative del Festival è gratuito.


PROGRAMMA


16 agosto 2016


- ore 11:00, scuole elementari di Cevo: inaugurazione della mostra dedicata alla storia della fisarmonica


- ore 15:00, spazio feste della Pineta a Cevo: inizio delle esibizioni del pre-festival


- ore 21:00, spazio feste della Pineta a Cevo: serata danzante pcon Marco Davide e Daniele Zullo


17 agosto 2016


- ore 15:00, spazio feste della Pineta a Cevo: inizio del concerto con le esibizioni dei campioni internazionali di fisarmonica


19 agosto 2016


- ore 21:00, in piazza Roma a Cedegolo, serata danzante conclusiva con Marco Davide

Ultimo aggiornamento: 09/08/2016 00:11:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30