Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Expongada, svelato il progetto di Piancogno di valorizzare il tipico dolce camuno. Il sindaco Ghiroldi: "Iniziativa innovativa"

Piancogno - Expongada, il progetto fa passi avanti. La collaborazione tra Comune di Piancogno, Regione Lombardia, Comunità Montana Valle Camonica, istituto Putelli-Olivelli di Darfo Boario Terme e Pro loco di Piancogno ha portato i primi frutti e il dolce tradizionale della Valle Camonica sarà valorizzato ancor di più nei mesi di Expo 2015. Il dolce tipiexpongada 2co - la Spongada - diverrà infatti ambasciatore della Valle Camonica.

In questo contesto è stata creata una confezione per <La Spongada>, dolce tipico della Valle Camonica, ideata raffigurando al suo esterno 16 tra i più importanti siti di interesse camuni con relativo libretto informativo, fornendo così uno spunto utile al visitatore ed al turista.

Hanno aderito all’iniziativa la maggioranza di pasticceri e panettieri camuni, appoggiando con entusiasmo il progetto e mettendosi in gioco acquistando le confezioni e regalandole poi ai clienti.
L’augurio sarebbe quella di portare poi le spongade e le confezioni proprio ad Expo per promuovere, anche solo per qualche giorno, questo tipico dolce camuno e la Valle Camonica.

Il progetto "Expongada", consistente in una confezione souvenir e un libretto atta a contenere cinque o sei spongade che camuni e turisti troveranno nelle panetterie e pasticcerie della Valle camonica.

L'iniziativa (nella foto sopra la conferenza stampa) è stata illustrata nella sede comunale di Piancogno alla presenza del sindaco di Piancogno, Francesco Ghiroldi, della consigliere regionale Donatella Martinazzoli, dell'assessore all'AgricoltExpongadaura della Comunità Montana Valle Camonica Carlo Sacristani, quindi Umberto Monopoli dell'istituto Putelli-Olivelli di Darfo Boario Terme, Francesco Sangalli, presidente della Pro loco di Piancogno, l'ideatore dell'iniziativa Raffaele Amoruso, lo storico Renato Conti, il panettiere Francesco Dangolini e il grafico che ha ideato la confezione Mirko Pedersoli (a lato la confezione).

I commenti vanno in un'unica direzione, nella promozione a livello nazionale del tipico dolce, Il sindaco Francesco Ghiroldi ha sottolineato: "Daremo la possibilità a molte persone di conoscere questo prodotto, una tradizione della nostra valle", mentre la consigliera regionale Donatella Martinazzoli ha ricordato che "la Spongada è un segno di pace visto che secondo la tradizione veniva distribuito nel periodo pasquale. Con Expo è l'occasione per farlo conoscere anche fuori dalla Valle Camonica". Soddisfatto il presidente della Pro loco, Francesco Sangalli, e il ricercatore Raffaele Amoruso che per primi hanno lanciato l'idea di promuovere "La Spongada". Il primo passo è stato fatto e già 5mila confezioni andranno oltre i confini della Valle Camonica.
Ultimo aggiornamento: 28/06/2015 00:05:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE