Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Escursionisti recuperati sull’Arera nella notte, weekend tragico: quattro fungiatt morti tra Valtellina e Valle Camonica

lunedì, 21 settembre 2020

Piateda – Soccorso alpino, vigili del fuoco e carabinieri impegnati nel weekend in Valtellina e Valle Camonica e nelle vallate della Bergamasca e dell’Alto Lario con interventi per recuperare escursionisti e cercatori di funghi.

elisoccorso notturnoNella notte la VI Delegazione Orobica ha recuperato due escursionisti, una donna di 38 anni e un uomo di 44, che erano saliti lungo la via dei Cugini, sul Pizzo Arera, ma al rientro hanno sbagliato percorso e si sono incrodati. Allora hanno chiesto aiuto alla centrale operativa e sono scattate le ricerche da parte di una squadra di tecnici, sul posto anche l’elisoccorso di Areu (Azienda regionale emergenza urgenza) abilitato per il volo notturno, decollato da Como. Le due persone soccorse sono state riportate a valle, illese, nella notte.

Intanto il bilancio del weekend è drammatico con fungiatt morti. L’ultima vittima è una donna di 41 anni di Sondrio, morta nei boschi di Piateda (Sondrio) mentre cercava funghi. La donna è stata trovata dai tecnici del Soccorso Alpino della Delegazione Valtellina e Valchiavenna dopo ore di ricerche.

Vigilio del fuoco -Soccorso Alpino bresciano ricerche

E sempre nel fine settimana interventi nelle valli della Bergamasca con due vittime. Infine il doppio intervento in Alta Valle Camonica, a Campovecchio e al Mortirolo, nel primo intervento è stato recuperato un 73enne ricoverato all’ospedale di Sondrio e nel secondo è invece morto a seguito delle ferite riportate nella caduta in un dirupo Giacomo Mazzucchelli, 60 anni, di Sale Marasino (Brescia).



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136